Exchequer Chamber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: La '''Court of Exchequer Chamber''' era una corte d'appello inglese per le azioni civili di common law, risalente a delle riforme dei Judicature Acts del 1873-1875. Essa ebbe origine nel XIV secolo, ed acquisì una forma definitiva da uno statuto del 1585. <ref>27 Eliz. 1 c. 8</ref> La corte fungeva da appello per le decisioni del King's Bench, della Court of Exchequer e, dal 1830, direttamente per... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La corte fungeva da appello per le decisioni del [[Court of King's Bench|King's Bench]], della [[Court of Exchequer]] e, dal 1830, direttamente per la [[Court of Common Pleas]]. Era costituita da quattro [[Giudice|giudici]] appartenenti ai due tribunali che non erano stati coinvolti in primo grado .In casi di eccezionale importanza dodici giudici di common law, quattro per ciascuna divisione sottostante, seduti nella [[Court of Exchequer]] potevano essere chiamati a determinare una questione di diritto, la questione era spiegata dal giudice adito piuttosto che dalle parti.
| |||