Amianto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 187:
Le zone con mortalità da amianto più elevata sono la [[provincia di Gorizia]] ([[Monfalcone]])<ref>{{Cita pubblicazione|autore = Enrico BULLIAN|titolo = [http://www.studistorici.com/2013/10/29/bullian_numero_15/ La storia comparata dell’uso e delle conseguenze dell’amianto nei più importanti cantieri navali italiani dell’alto Adriatico nei “lunghi anni Settanta”]|rivista = Diacronie. Studi di Storia Contemporanea|volume = 15|numero = 3/2013}}</ref> e [[Trieste]] nel nord est, gran parte della [[Liguria]], [[Genova]] e soprattutto [[La Spezia]]<ref>{{cita libro|autore=V. Gennaro|autore2=V. Montanaro F.|etal=vero|titolo=Incidenza ed eziologia nei primi 5 anni d'esperienza del Registro Mesoteliomi della Liguria|editore=3ª Riunione scientifica annuale dell’Associazione italiana dei registri tumori (AIRT)|città=Ferrara|data=11-12 marzo 1999}}</ref> e la [[provincia di Alessandria]] nel nord ovest, [[Carrara]], [[Livorno]], [[Massa (Italia)|Massa]] e [[Pistoia]] al centro, [[Taranto]] (principalmente a causa del [[Acciaierie di Taranto|centro siderurgico]] e dell'[[Arsenale militare marittimo di Taranto|arsenale]]) a sud, in Sicilia a Siracusa con lo stabilimento [[Eternit]]. Sono quasi tutte zone costiere con cantieri navali e porti. Fra le province non costiere figurano Alessandria, dove è situato [[Casale Monferrato]], sede per circa 80 anni della più grande fabbrica di cemento-amianto della Eternit<ref>{{cita libro|autore=Mastrantonio et al.|titolo=Mortalità per tumore maligno della pleura nei maschi 1988-97 nelle province italiane|data=2002}}</ref>, Pavia, dove è situato [[Broni]], sede del cementificio [[Fibronit]], e [[Pistoia]], sede di [[Breda Costruzioni Ferroviarie]].
 
Dal 1992 al giugno [[2005]], le domande presentate per andare in pensione usufruendo del beneficio di legge, sono state circa 7100071.000 in Liguria (1 ogni 20 abitanti). I numeri sono sensibilmente più alti se confrontati con quelli del vicino Piemonte, la seconda regione più colpita in Italia, che ha circa 4300043.000 domande (1 ogni 100 abitanti).
 
== Film documentari sull'amianto ==