Davide Liani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cat |
m +Wikificare +Bio |
||
Riga 1:
{{W|biografie|gennaio 2008|firma=[[Utente:Basilero|Basilero]] 09:54, 2 gen 2008 (CET)}}
{{Bio
|Nome = Davide
|Cognome = Liani
|Sesso = M
|LuogoNascita = Camino al Tagliamento
|GiornoMeseNascita = 22 novembre
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Venezia
|GiornoMeseMorte = 18 agosto
|AnnoMorte = 2005
|Attività = compositore
|Attività2 = musicista
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Riga 22 ⟶ 37:
Nella sua musica spesso si colgono archetipi di una modalità arricchita da sovrapposizioni armoniche che rendono il linguaggio musicale trasparente e di immediata comprensione, con uno stile decisamente autentico.
Le composizioni più recenti si richiamano ad una ispirazione arcaica e di contenuti biblici su testo latino per soli coro e orchestra, ove il coro è quasi sempre il principale protagonista (''Messa "Hodie Christus Natus Est"'', ''Oratorio Pasquale'', ''Le Sette Trombe Della Apocalisse'', ''Le Trombe Di Gerico'', ''I Sette Vizi Capitali'')
| |||