Utente:Interminatispazi/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
=== Atto notarile per l'assegnazione della dote di donna Marfisia===
La storia della frazione si arricchisce anche degli atti notarili, oggi conservati presso l'[[Archivio di Stato di Ascoli Piceno]], provenienti dall'Archivio notarile di Arquata. Attraverso questi documenti è possibile conoscere e ricostruire come avvenivano gli accordi matrimoniali, l'assegnazione della [[dote]] e la consistenza economica della stessa.
Nella frazione di Pretare il 13 [[luglio]] [[1612]], al tempo di [[papa Paolo V]], il notaio Honorascentius Girardus, attivo nel territorio arquatano dal [[1528]] al [[1625]], ha ricevuto e redatto l'elenco dei beni trasferiti in dote a «''donna Marfisia, figlia del fu Hieronimo''», in occasione del suo matrimonio con «''Brancadoro di Lodovico dalla Pretara''».
==Note==
|