Utente:Interminatispazi/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
La storia di questo capoluogo si compone anche di [[Atto notarile|atti]], conservati presso l'[[Archivio di Stato di Ascoli Piceno]], gli stessi documenti che appartengono all'Archivio notarile di Arquata del Tronto.
====Atto notarile dell'anno 1579 per l'assegnazione della dote di donna Dania====
Il 12 [[aprile]] [[1579]] il [[notaio]] Joannes Baptista Cossetta, attivo in Arquata dal 1559 al 1600, ha ricevuto in forma scritta l'accordo matrimoniale per le nozze di donna Dania, sorella di Giavan Antonio Mancini, e Quintilio, figlio di Jo:Heronimus Papae, entrambi della Terra di Arquata.
Alla stipula erano presenti, in qualità di testimoni, Simone Stefani Cosetta, Jeronimo Cosetta e Alessandro Feliciis Piccinini. Lo sposo si obbligava a condurre presso la propria casa la donna. A fornire e corrispondere la dote promessa di 100 [[Fiorino|fiorini]] si impegnava il fratello della sposa che versava, nell'immediato e come acconto, la somma di 30 fiorini. I restanti 70
==Note==
|