TELE+: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ripristino manuale
Stupoto (discussione | contributi)
rb... stesse motivazioni già argomentate
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 54:
Nel marzo del [[2003]] la [[Commissione europea]] autorizza la fusione tra [[Telepiù (azienda)|Telepiù S.p.A.]] e [[Stream (azienda)|Stream S.p.A.]] dalla quale sarebbe nata [[Sky Italia (azienda)|Sky Italia S.r.l.]]<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2003/03_Marzo/31/paytv.shtml|titolo=Dalla Ue il via libera alla fusione Stream-Telepiù|editore=[[Corriere della Sera]]|data=31 marzo 2003|accesso=22 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150320003710/http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2003/03_Marzo/31/paytv.shtml|dataarchivio=20 marzo 2015|urlmorto=no}}</ref>, le cui trasmissioni sarebbero ufficialmente iniziate il 31 luglio. Allo scadere della mezzanotte di tale data, infatti, la sorella [[TELE+ Digitale]] è confluita assieme al servizio satellitare di [[Stream TV]] nella nascente [[Sky Italia]], lasciando a quest'ultima tutti i loro abbonati e molti dei servizi televisivi presenti sulle rispettive piattaforme, mentre i servizi [[Televisione analogica terrestre|analogico terrestre]] di TELE+ e [[Televisione via cavo|digitale via cavo]] di [[Stream TV]] cessano di esistere.
 
Le frequenze terrestri di TELE+ vengono vendute a [[Tarak Ben Ammar]] ed [[Eurosport]]. Le frequenze in precedenza utilizzate da [[TELE+ BiancoNero]] vengono riutilizzate da [[Prima TV (Italia)|Prima TV]] per la creazione di un [[Multiplex televisivo|multiplex]] per la trasmissione del segnale [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]], mentre sulle frequenze in precedenza utilizzate da [[TELE+ NeroBianco]] nasce il nuovo canale [[Sportitalia]].
 
== Canali televisivi offerti dalla piattaforma ==
Riga 70:
|rowspan="2"|30 agosto 1997
|Cinema
|Sostituito da [[TELE+ BiancoNero]]
|-
|[[File:Tele+2.png|100px]]
Riga 76:
|rowspan="2"|16 ottobre 1990
|Sport
|Sostituito da [[TELE+ NeroBianco]]
|-
|[[File:Tele+3.png|100px]]
Riga 84:
|Sostituito da Vetrina D+ <small>(sul terrestre)</small> e [[TELE+ Grigio]] <small>(sul satellite)</small>
|-
|[[File:Tele + BiancoNero logo.svg|100px]]
|'''[[TELE+ BiancoNero]]'''
|rowspan="2"|30 agosto 1997
|rowspan="2"|31 luglio 2003
Riga 91:
|Sostituito alla chiusura da [[Sky Cinema Uno|SKY Cinema 1]]
|-
|[[File:Tele + NeroBianco logo.svg|100px]]
|'''[[TELE+ NeroBianco]]'''
|Vari
|Sostituito alla chiusura da [[Sky Sport Uno|SKY Sport 1]]