Python (zoologia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.91.110.219 (discussione), riportata alla versione precedente di Vcena Etichetta: Rollback |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 48:
'''''Python''''' è un [[genere (tassonomia)|genere]] di grossi [[Serpentes|serpenti]] non velenosi della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Pythonidae]].<ref name=TRD/> Questa famiglia è diffusa in [[Africa]], [[Asia]] e [[Oceania]].
▲La testa dei pitoni è grossa, distinta dal corpo. I denti sono a forma di uncino. L'occhio è piccolo, con una pupilla verticale.{{cn}}
Come tutte le altre specie di serpenti anch'essi sono carnivori, e, date le dimensioni che taluni esemplari raggiungono, possono nutrirsi di animali di dimensioni ragguardevoli come antilopi o cervi. I pitoni non posseggono veleno, e uccidono usando la forza muscolare; avvolgono le spire attorno al corpo della preda e la comprimono fino a provocarne la morte per arresto circolatorio, e non soffocamento come comunemente si crede.{{cn}}
|