Massacro del Guangxi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Spazio mancante
imprecisioni, molto probabilmente, dovute alla traduzione
Riga 8:
== Sfondo storico ==
[[File:Weiguoqing.jpg|miniatura|Wei Guoqing]]
Nel maggio 1966, [[Mao Zedong]] lanciò la [[Rivoluzione culturale|Rivoluzione Culturale]]. A partire dal marzo 1967, si formarono gradualmente due fazioni tra truppe e civili nel Guangxi. Una fazione (nota in breve come "quartier generale unito") ha sostenuto incondizionatamente [[Wei Guoqing]], che era il presidente del Guangxi e un alto funzionario del PCC, per dirigere la rivoluzione nel Guangxi. Tuttavia, l'altra fazione (nota come "4.22") si oppose a tale supporto incondizionato, chiedendo a Wei di fare prima autocritica.<ref name=":0" /> Scontri tra le due fazioni e massacri ebbero presto luogo nelle regioni rurali del Guangxi.<ref name=":0" />
 
Anche se la "fazione 4.22" ha ricevuto il sostegno del premier [[Zhou Enlai]] nell'agosto 1967, era in svantaggio in tutto il Guangxi tranne che nella città di [[Guilin]]. Nel febbraio 1968, la regione militare di [[Guangzhou]] ordinò alle truppe che sostenevano la "fazione 4.22" di allontanarsi dalla regione; nell'aprile 1968, [[Huang Yongsheng]], allora capo della regione militare di Guangzhou, dichiarò che la "fazione 4.22" era una "organizzazione reazionaria" e iniziò una massiccia repressione (allo stesso tempo ebbe luogo anche il [[Massacro della Rivoluzione Culturale del Guangdong|massacro del Guangdong]]). Dall'estate del 1968, il massacro si era diffuso dalle regioni rurali alle città del Guangxi.<ref name=":0" />
 
== Metodi di uccisione ==
Nel massacro, i metodi di macellazioneuccisione includevano "[[decapitazione]], picchiandoviolenze afisiche fino alla morte, [[sepoltura da vivo|sepellendoseppellire da vivo]], [[lapidazione]], [[annegamento]], versandoustioni con acqua bollita (sul corpo), massacri di gruppo, [[sventramento]], scavareestrarre cuoriil cuore, fegatifegato, genitali, tagliaretagli carnesul corpo, far esplodere con dinamite e altro".<ref name=":0" /><ref name=":5" />
 
* In un caso, secondo i registri ufficiali, una persona è stata legata alla dinamite sul retro ed è stata fatta saltare in aria da altre persone, solo per divertimento.<ref name=":0" />
* In un altro caso del 1968, "un istruttore di [[geografia]] di nome Wu Shufang (吴树芳) fu picchiato a morte dagli studenti della scuola media di Wuxuan. Il corpo fu portato sulle pietre piatte del fiume Qian dove un altro insegnante fu costretto da studenti armati a strapparestrappargli il cuore e il fegato. A scuola, gli alunni cucinavano e consumavano gli organi".<ref name=":5" /><ref name=":10">{{Cita web|url=http://www.cuhk.edu.hk/ics/21c/media/articles/c155-201605003.pdf|titolo=广西文革中的吃人狂潮|cognome=Song|nome=Yongyi|sito=[[Università cinese di Hong Kong]]|data=|lingua=zh|accesso=|urlarchivio=|urlmorto=}}</ref>
 
== Bilancio delle vittime ==
Riga 26:
 
=== Secondo gruppo investigativo ===
Nel marzo 1983, un altro gruppo investigativo di 40 persone è stato formato dal [[Comitato centrale del Partito Comunista Cinese|Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese]].<ref name=":0" /> Nel gennaio 1984, il gruppo investigativo ha concluso che 89.700 decessi potevano essere identificati per nome e indirizzo, oltre 20.000 persone erano scomparse e oltre 30.000 morti non potevano essere identificate per nome o indirizzo.<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":4" />
 
=== Studi accademici ===
Nel 2006, il professor Su Yang (苏阳) dell'[[Università della California, Irvine]], ha sostenuto che il massacro del Guangxi è stato il massacro più grave durante la Rivoluzione culturale cinese. Ha affermato che tra i 65 documenti ufficiali della contea disponibili nel Guangxi, 43 contee riferiscono di massacri locali con 15 di loro che registrano un bilancio delledi vittime diche supera oltrele 1000. E il bilancio medio delle vittime è stato di 526 tra tutte le contee che hanno denunciato il massacro.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Yang|nome=Su|data=2006|titolo="文革"中的集体屠杀:三省研究|url=https://www.modernchinastudies.org/cn/issues/past-issues/93-mcs-2006-issue-3/974-2012-01-05-15-35-10.html|rivista=Modern China Studies|lingua=zh|volume=3}}</ref>
 
== Cannibalismo massiccio ==
Riga 35:
Il cannibalismo umano si è verificato nel Guangxi durante la Rivoluzione Culturale. Secondo Zheng Yi (郑义), uno studioso che ha condotto ricerche dettagliate sull'argomento alla fine degli anni '80 e successivamente ha contrabbandato alcune copie di documenti ufficiali negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], almeno 137 persone, forse centinaia di più, sono state mangiate da altri e migliaia di persone hanno partecipato a il cannibalismo.<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":2" /><ref name=":4" /><ref name=":3" /><ref name=":6" /> I documenti registrano anche una varietà di forme di cannibalismo, tra cui mangiare persone come spuntino dopo cena, tagliare la carne in grandi feste, dividere la carne in modo che ogni persona possa portare a casa un grosso pezzo, grigliare o arrostire il fegato e altro ancora.<ref name=":3" /><ref name=":10" /><ref name=":7" />
 
Secondo Yan Lebin (晏乐斌), un membro del [[Ministero della Pubblica Sicurezza della Repubblica Popolare Cinese|Ministero della Pubblica Sicurezza]] che si è unito a entrambi i gruppi investigativi:<ref name=":0" /><blockquote>Nel 1968, 38 persone nella contea di Wuxuan furono mangiate e 113 funzionari della contea hanno partecipato al consumo di carne, cuori e fegati umani. Chen Guorong, un contadino della contea di Guigang che passava per Wuxuan, è stato catturato e ucciso dalla milizia locale perché era grasso; il suo cuore e il suo fegato furono tolti mentre la sua carne fu distribuita a 20 persone. Una leader di una milizia femminile ha mangiato 6 fegati umani in totale, ha tagliato i genitali di 5 uomini e li ha immersi in alcol che avrebbe bevuto in seguito, sostenendo che questi organi erano benefici per la sua salute. Il comportamento di mangiare carne, cuori e fegati umani si è verificato in molte contee del Guangxi tra cui Wuxuan, Wuming, Shangsi, Guigang, Qinzhou, Guiping e Lingyun.</blockquote>Secondo Song Yongyi (宋永毅), uno storico cinese che lavora alla [[California State University]], Los Angeles:<ref name=":1" /><ref name=":4" /><ref name=":6" /><ref name=":10" /><ref>{{Cita web|data=28 aprile 2016|titolo=人变成了兽——宋永毅谈文革期间广西人吃人|url=https://www.rfa.org/mandarin/yataibaodao/zhengzhi/ck-04282016105141.html|accesso=1º dicembre 2019|sito=[[Radio Free Asia]]|lingua=zh}}</ref><blockquote>I ricercatori indipendenti nel Guangxi hanno contato un totale di 421 persone che sono state mangiate. Ma ci sono state segnalazioni di cannibalismo in 27 contee del Guangxi, che rappresentano i due terzi di tutte le contee del Guangxi. C'era un uomo che si diceva fosse nella cosiddetta "[[Cinque categorie nere|quinta categoria]]", che è stato picchiato a morte mentre era in piedi. Aveva due figli, uno di 11 anni e l'altro di 14. Funzionari locali e milizie armate dissero che era importante sradicare queste persone, e quindi non solo uccisero quei due bambini, ma li mangiarono anche. Ciò è avvenuto nella [[contea di Pubei]], Guangxi, dove 35 persone sono state uccise e mangiate in totale. La maggior parte di loro erano ricchi proprietari terrieri e le loro famiglie. C'era un proprietario terriero di nome Liu Zhengjian la cui intera famiglia fu spazzata via. Aveva una figlia di 17 anni, Liu Xiulan, che è stata stuprata da nove persone [per 19 volte] che poi le hanno squarciato la pancia e le hanno mangiato fegato e seni. CiSi sono stati cosìverificati tanti incidenti come questo.</blockquote>Secondo [[Frank Dikötter]], Chair Professor of Humanities presso l'[[Università di Hong Kong]], Senior Fellow presso Hoover Institution di [[Università di Stanford|Stanford]] e vincitore del 2011 [[Baillie Gifford Prize|Samuel Johnson Prize]]:<ref>{{Cita web|titolo=Frank Dikötter|url=https://www.hoover.org/profiles/frank-dikotter|accesso=2 dicembre 2019|sito=[[Hoover Institution]]|lingua=en}}</ref><blockquote>Per tutto il 1967 ma anche il 1968, ci furono fazioni nelle campagne che iniziarono non solo a eliminarsi fisicamente, ma letteralmente in un paio di piccole città iniziarono a mangiarsi a vicenda. In altre parole, non è sufficiente eliminare il tuo nemico di classe. Devi mangiargli il cuore, quindi ci sono casi ben documentati di cannibalismo rituale.<ref>{{Cita web|data=5 maggio 2016|titolo=Newly Released Documents Detail Traumas Of China's Cultural Revolution|url=https://www.npr.org/2016/05/05/476873854/newly-released-documents-detail-traumas-of-chinas-cultural-revolution|accesso=2 dicembre 2019|sito=[[National Public Radio|NPR]]|lingua=en}}</ref> C'era una gerarchia nel consumo dei nemici di classe. I leader banchettavano con cuore e fegato, mescolati con carne di maiale, mentre agli abitanti dei villaggi era consentito solo beccare braccia e cosce delle vittime.<ref>{{Cita web|data=30 aprile 2016|titolo=Chairman Mao devours his foes|url=https://www.spectator.co.uk/2016/04/chairman-mao-devours-his-foes/|accesso=2 dicembre 2019|sito=[[The Spectator (periodico)|The Spectator]]|lingua=en}}</ref></blockquote>
 
== Risposte pubbliche ==