Gottfried Benn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  →Traduzioni italiane: aggiunte nuove informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | |||
| Riga 24: Durante la [[prima guerra mondiale]] Benn prosegue la sua professione di medico come sifilopatologo prestando servizio nell'esercito tedesco di occupazione in Belgio. Nel [[1916]] pubblica il racconto lungo ''Cervelli'' (Gehirne) seguito poi da ''Le novelle di Rönne''. Opera fortemente autobiografica, dove le giornate di un medico dell'esercito vengono descritte attraverso un flusso di immagini pregne di regressione onirica e simbolismo. Terminato il conflitto Benn si ritrasferisce di nuovo a Berlino dove apre uno studio privato sulla Hermannstraße. Nel dopoguerra, ostile alla [[Repubblica di Weimar]], fece parte del movimento culturale della [[ Ma la luna di miele fra Benn e i gerarchi ha vita breve. I nazisti mettono gli occhi sui suoi scritti giovanili e sulle sue affinità poetiche col [[movimento espressionista]] che [[Goebbels]] e compagni bollano come «[[arte degenerata]]» e lo bandiscono. In giugno [[Hans Friedrich Blunck]] lo sostituisce alla direzione dell'Accademia e Benn prende le distanze dal [[nazismo]]. Il 27 agosto [[1934]] ne scrive alla poetessa [[Ina Seidel]]: «Il tutto mi comincia ad apparire come una sceneggiata che annuncia sempre il ''[[Dottor Faust|Faust]]'' ma la ''troupe'' è appena sufficiente per un'operetta. Con quali toni grandiosi ha esordito e come appare schifoso oggi!». Benn, profondamente amareggiato, scompare dalla scena pubblica e si ritira ad [[Hannover]]. All'amico Friedrich Oelze scrive il 18 novembre di voler tornare a far parte dell'Esercito: «la Reichswehr è la forma aristocratica di emigrazione». Nel [[1937]] è attaccato da [[Wolfgang Willrich]], ufficiale delle [[SS]], nel libro ''Säuberung des Kunsttempels'' (Pulizia del tempio dell'arte) ma Benn è difeso da [[Heinrich Himmler]]: tuttavia, nel [[1938]], la Reichsschrifttumskammer, l'Associazione degli scrittori, proibisce a Benn la pubblicazione dei suoi libri. [[File:Benn-tomb.JPG|thumb|La tomba di Benn]] | |||