Indoari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 13:
=== Migrazione in India ===
{{vedi anche|Migrazione indoariana}}
[[File:Map of Vedic India.png|thumb|Mappa del Nord dell'India ([[Āryāvarta]]) durante il [[periodo vedico]]]]
A partire dal 1800 a.C. circa grandi masse di popolazioni si spostarono a sud, penetrando, probabilmente in varie ondate, nel [[subcontinente indiano]]. All'origine di queste migrazioni ci fu probabilmente un drastico mutamento climatico (caratterizzato da una notevole diminuzione delle temperature e delle precipitazioni) che, all'inizio del II millennio a.C., interessò probabilmente l'intera [[Asia sud-occidentale]], colpendo duramente la stessa India e portando quasi al collasso l'antica ed evoluta [[civiltà della valle dell'Indo]].
| |||