Unreal Engine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Termine più formale Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 56:
La prima tech demo dell'Unreal Engine 5, eseguita su [[PlayStation 5|PS5]], è stata mostrata il 13 maggio 2020 da parte del team di sviluppo di Epic Games. È stato rilasciato in accesso anticipato il 26 maggio 2021, con lancio ufficiale il 9 dicembre 2021<ref>{{cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/unreal-engine-5-annunciato-tech-demo-ps5-445599.html|titolo=PS5 primo gameplay: annunciato l'Unreal Engine 5, tech demo in azione|autore=Antonio Izzo|data=14 maggio 2020|accesso=14 maggio 2020|sito=everyeye.it}}</ref>
L'Unreal Engine 5 presenta tre importanti miglioramenti: Lumen, Nanite e Taipei.
Lumen è un nuovo sistema di illuminazione globale che crea ambienti realistici con una maggiore qualità e dettaglio. Inoltre, può creare effetti di luce dinamici, come l'illuminazione del fuoco o di una lanterna, in maniera più efficace rispetto alle versioni precedenti di Unreal.
Abbiamo poi Nanite, un sistema di rendering basato su particelle che permette di gestire modelli complessi in tempo reale. Per gli sviluppatori è possibile utilizzare modelli molto dettagliati, senza però avere la necessità di adattarli alla piattaforma di riferimento, e quindi preoccuparsi delle prestazioni. Anche gli artisti beneficiano di questa tecnologia, poichè rende il flusso di lavoro più semplice e veloce.
Infine, Taipei è un sistema di animazione basato sull'IA che crea animazioni più fluide e realistiche.
L'Unreal Engine 5 è stato rilasciato il 5 aprile 2022.
|