Grammatica francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 129:
Tuttavia è possibile formare il femminile in vari altri modi:
* I maschili terminanti in '''-e''' rimangono invariati. Ci sono però sostantivi nei quali la ''e'' finale viene sostituita dal suffisso '''-esse'''. Ad esempio: ''prince'' (principe) ''princesse'' (principessa);
* I maschili terminanti in '''-i''', '''-u''', '''-é''' anche se aggiungono una ''e'' al femminile scritto restano invariati alla pronuncia. Ad esempio: ''bordé'', ''bordée'', ''joli'', ''jolie'', ''ardu'', ''ardue''.
* I maschili terminanti in '''-f''' trasformano la '''-f''' in '''-ve'''. Ad esempio: ''veuf'' (vedovo) ''veuve'' (vedova), sportif (sportivo) sportive (sportiva), neuf (nuovo) neuve (nuova).
|