Giuseppe D'Alì: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.63.165.6 (discussione), riportata alla versione precedente di Zanagoria
Etichetta: Rollback
Riga 43:
Fu nominato il 4 dicembre [[1890]] [[Senato del Regno (Italia)|senatore del Regno d'Italia]] nella [[Senatori della XVII legislatura del Regno d'Italia|XVII legislatura]]<ref>[http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/e56bbbe8d7e9c734c125703d002f2a0c/8900b61f1938f2a24125646f005aa019?OpenDocument Scheda sul sito del Senato]</ref>
 
Fu cofondatore dello stabilimento enologico Baglio D'Alì ([[1869]]), della Società marittima di Trapani (1874), della [[Banca Nuova|Banca del popolo di Trapani (1883)]], della Camera di commercio di Trapani (1885-1886), Società anonima Tramways di Trapani (1889), della Società di navigazione "La Sicania" (1907), della Società italiana esportatrice sali marini (SIES)<ref>[http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/4c1a0e70e29a1d74c12571140059a394/8900b61f1938f2a24125646f005aa019?OpenDocument Scheda senatore D'ALÌ Giuseppe<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il figlio [[Antonio d'Alì (1860)|Antonio]] fu deputato del Regno dal 1904 al 1913.