Gavirate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fusione di comuni dal 1/1/23 |
|||
Riga 66:
Nella simbologia araldica comunale si riscontrano discrepanze tra le descrizioni delle armi e le forme effettivamente adottate dal comune.
Ai sensi del
{{Citazione|Partito: al primo di rosso alla spada d'argento manicata d'oro posta in palo, nel secondo d'azzurro a tre bisanti d'oro in fascia. (Capo del Littorio). Ornamenti esteriori da Comune|
e questa quella del gonfalone:
{{Citazione|Drappo di colore azzurro riccamente ornato di ricami d'argento, caricato dello stemma con corona merlata, simbolo di autonomia e potere, di scudo e spada d'argento manicata d'oro, con tre bisanti d'oro e rami di quercia ed alloro annodati con fiocco rosso, con l'iscrizione centrata in argento “Comune di Gavirate”. Le parti di metallo ed i nastri sono argentati, l'asta verticale ricoperta di velluto azzurro con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia è rappresentato lo stemma del comune e sul gambo inciso il nome, cravatta e nastri dai colori nazionali frangiati d'argento}}
|