Gryazev-Shipunov GSh-6-23: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
Il progettista russo non ha un nome inglese
Riga 30:
|ref =
}}
Il '''Gryazev-Shipunov GSh-6-23''' (in [[lingua russa|russo]] Грязев-Шипунов ГШ-6-23), conosciuto anche con il suo nome in codice '''''9-A-768''''', è un [[cannone automatico|cannone]] [[Armi a canne rotanti moderne|rotante]] a sei canne rigate [[calibro (arma)|calibro]] 23 mm prodotto dalladall'Ufficio KBPprogettazione Instrument Design Bureaustrumenti (ФГУП «Конструкторское бюро приборостроения»), caratterizzato da alta potenza, in grado di sparare 10 000 colpi al minuto), che equipaggia alcuni moderni aeromobili di produzione russa.
 
Il GSh-6-23 differisce dalla maggior parte dei cannoni aeronautici a canne rotanti americani, per la messa in rotazione delle canne affidata al ricircolo dei gas espulsi dalla camera di combustione, esenza non aricorsioa sistemi esterni ,elettrici, idraulici o pneumatici. Le difficoltà ingegneristiche per produrre un cannone auto-alimentato a gas con tali regimi di rotazione furono elevatissime, ma i vantaggi che derivano dall'uso di questo sistema sono altrettanto notevoli:
* Un minor carico sui sistemi di alimentazione dell'aereo, dato che il cannone è auto-alimentato.
* Raggiungimento dei valori massimi di rotazione in molto minor tempo rispetto ai cannoni alimentati da sistemi esterni.