M142 HIMARS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Utilizzatori: aggiornati e modifiche minori |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
Riga 55:
L'M142 High Mobility Artillery Rocket System (HIMARS) è la versione leggera, su ruote, dell'[[MLRS|M270 Multiple Launch Rocket System]] (MLRS) e utilizza lo stesso pod che può contenere sei razzi o un singolo missile. Le finestre sono di vetro e strati di zaffiro<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.upi.com/Business_News/Security-Industry/2013/11/05/Saint-Gobain-delivers-sapphire-engineered-transparent-armor/UPI-26791383684004/?spt=mps&or=1|titolo=Saint-Gobain delivers sapphire-engineered transparent armor |sito=upi.com|data= 5 novembre 2013}}</ref>.
La 18ª brigata di artiglieria da campo (aviotrasportata) a [[Fort Bragg (Carolina del Nord)|Fort Bragg]], nella [[Carolina del Nord]], è stata la prima unità dell'esercito a testare l'M142 HIMARS. La C Battery, del 3rd Battalion, del 27th Field Artillery Regiment, ha iniziato a testare sul campo 3 prototipi HIMARS in tutti gli scenari di addestramento e condizioni ambientali nel 1998 come parte della Rapid Force Projection Initiative (RFPI) Advanced Concept Technology Demonstration (ACTD). Nel 2002, il [[United States Marine Corps|Corpo dei Marines degli Stati Uniti]] ha concordato con l'esercito degli Stati Uniti l'acquisizione di 40 sistemi. Il fielding è iniziato nel 2005. Nel luglio 2007, i marines della Fox Battery 2nd Battalion del 14th Marine Regiment di [[Oklahoma City]], nello stato di [[Oklahoma]], schierati nella provincia di Al Anbar in [[Iraq]], sono stati la prima unità di marina a utilizzare l'HIMARS in combattimento.
HIMARS è stato anche testato come lanciatore sia per i razzi di artiglieria che per la variante di [[Missile terra-aria|superficie-aria]] [[SLAMRAAM]] del [[missile antiaereo]] [[AIM-120 AMRAAM|AMRAAM]]<ref>{{cita web |titolo=Lockheed Martin's HIMARS Launcher Successfully Fires Air Defense Missile |url=https://news.lockheedmartin.com/2009-03-25-Lockheed-Martins-HIMARS-Launcher-Successfully-Fires-Air-Defense-Missile |sito=lockheedmartin.com |accesso=1 maggio 2022}}</ref>.
Riga 64:
== Descrizione ==
Il sistema è stato concepito per essere ricaricato e messo in batteria in tempi rapidi. Lanciarazzi da usare nelle primissime fasi di un conflitto, per dotare le unità di impiego rapido (Early Entry Contingency) di un proprio sistema missilistico leggero, oltre ad essere munito di una elevata proiettabilità. Lo scopo è di dare al sistema la possibilità di “fire and move” ovvero di sparare velocemente per poi potersi sottrarre all'eventuale fuoco di risposta (controbatteria).
Ha un equipaggio formato da capopezzo, servente e pilota. L’HIMARS può operare anche con un solo artigliere, grazie all'uso dell’automazione e alla informatizzazione<ref name=online>{{cita web|url=https://www.difesaonline.it/mondo-militare/gli-ucraini-si-prendono-pure-i-lanciarazzi-himars|titolo=GLI UCRAINI SI PRENDONO PURE I LANCIARAZZI HIMARS|autore=Tiziano Ciocchetti|data=28 maggio 2022|accesso=29 maggio 2022}}</ref>.
Riga 71:
Il sistema può sparare i seguenti armamenti guidati:
* M30/31: razzi con gittata di 70
* MGM-140 Army Tactical Missile System (ATACMS): missili guidati a lungo raggio in diverse varianti<ref name=online/>:
** MGM-140A – Block I: In precedenza il missile guidato M39, da 950 [[Bomba a grappolo|sottomunizioni cluster]] M74 antiuomo/antimateriale (APAM) (ciascuna da 0,59
** MGM-140B – Block IA: In precedenza il missile M39A1 con GPS. Trasporta 275 munizioni M74 e ha una portata di 165
** MGM-164 ATACMS – Block II: inizialmente designata MGM-140C, in precedenza M39A3. Contiene 13 munizioni Brilliant [[anticarro]] prodotte da [[Northrop Grumman]]. Verso la fine del 2003 le munizioni non sono state prodotte per taglio dei finanziamenti.
** MGM-168 ATACMS – Block IVA: inizialmente definita Block IA Unitary o MGM-140E. Creata per sostituire le bombe M74 da 500 libbre (230
* M26<ref>https://www.nsnlookup.com/equipment-intelligence/land/himars-m142 HIMARS Technical Manuals</ref>: 6 munizioni convenzionale da 227
▲* M26<ref>https://www.nsnlookup.com/equipment-intelligence/land/himars-m142 HIMARS Technical Manuals</ref>: 6 munizioni convenzionale da 227 mm e portata di 32 km. Già usata nell'[[MLRS]].
** M26A1: 518 [[Bomba a grappolo|bombe a grappolo]] M85 DPICM
** M26A2: 518 [[Bomba a grappolo|bombe a grappolo]] M77 DPICM
Riga 98 ⟶ 96:
Il 24 maggio 2018, un attacco HIMARS ha ucciso 50 tra combattenti e leader talebani a [[Musa Qala (città)|Musa Qala]], in [[Afghanistan]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.cnn.com/2018/05/30/politics/us-killed-taliban-leaders-afghanistan/index.html|titolo=US military says it killed dozens of Taliban leaders in Afghanistan|autore=Ryan Browne e Barbara Sarr|data=30 maggio 2018|sito=cnn.com}}</ref>. Tre razzi hanno colpito l'edificio nell'arco di 14 secondi<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.military.com/video/operations-and-strategy/air-strikes/himars-strike-high-level-taliban-command-control/5791439370001|titolo=HIMARS Strike on High-Level Taliban Command and Control|data=30 maggio 2018|sito=military.com}}</ref>.
A partire da settembre 2018, le forze di supporto statunitensi si sono coordinate con le [[Forze Democratiche Siriane|forze democratiche siriane]] per sconfiggere l'ISIS nella Siria orientale nella [[Cronologia della guerra civile siriana|campagna di Deir ez-Zor]]. Quotidianamente, hanno colpito le posizioni dell'ISIS con i razzi HIMARS, a volte utilizzando fino a 30 razzi al giorno<ref>{{cita web|url=http://sdf-press.com/en/2018/10/the-outcome-of-engagements-in-the-battle-to-defeat-terrorism/|titolo=The outcome of engagements in the battle to defeat terrorism|sito=sdf-press.com|data=9 ottobre 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sdf-press.com/en/2018/10/the-outcome-of-engagements-in-the-battle-to-defeat-terrorism-2/|titolo=The outcome of engagements in "the battle to defeat terrorism"|sito=sdf-press.com|data=12 ottobre 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sdf-press.com/en/2018/10/outcome-of-engagements-in-the-battle-to-defeat-terrorism/|titolo=outcome of Engagements in the battle to defeat terrorism|sito=sdf-press.com|data=16 ottobre 2018|lingua=en}}</ref>. I sistemi HIMARS utilizzati in questa operazione di supporto si trovavano nei giacimenti petroliferi di Omar, a circa 25
Secondo le dichiarazioni fatte al New York Times a giugno 2022, dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il suo Paese: «fornirà agli ucraini sistemi missilistici e munizioni più avanzate che consentiranno loro di colpire con maggiore precisione gli obiettivi chiave sul campo di battaglia in Ucraina» e secondo un alto funzionario della Casa Bianca, si tratta di HIMARS.
Riga 176 ⟶ 174:
;{{UKR}}
* [[Forze terrestri ucraine]]
: 38 HIMARS di nuova produzione forniti dagli Stati Uniti come assistenza militare durante l'invasione russa dell'Ucraina.<ref>{{Cita pubblicazione|data=3 febbraio 2023|titolo=Fact Sheet on U.S. Security Assistance to Ukraine|lingua=en|accesso=2023-02-09|url=https://media.defense.gov/2023/Feb/03/2003155499/-1/-1/0/20230119-UKRAINE-FACT-SHEET-FEB-3.PDF}}</ref> Il 31 maggio 2022, la [[Casa Bianca]] ha informato la stampa che gli Stati Uniti avrebbero fornito lanciatori M142 all'Ucraina.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Michael D. Shear|url=https://www.nytimes.com/2022/05/31/us/politics/biden-ukraine-rockets.html|titolo=U.S. to Send Ukraine $700 Million in Military Aid, Including Advanced Rockets|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=31 maggio 2022}}</ref> Il 1 giugno è stato riferito che quattro unità saranno inviate per scopi di addestramento. Il [[Under Secretary of Defense for Policy|Sottosegretario alla Difesa per la politica militare]] Colin Kahl ha dichiarato che gli Stati Uniti sarebbero stati in grado di inviare più sistemi con l'evolversi dei combattimenti.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Joe Gould|url=https://www.defensenews.com/pentagon/2022/06/01/us-will-send-himars-precision-rockets-to-ukraine/|titolo=US will send HIMARS precision rockets to Ukraine|pubblicazione=Defense News|data=1 giugno 2022}}</ref> Il 23 giugno, secondo il [[Ministero della difesa (Ucraina)|ministro della Difesa ucraino]] [[Oleksij Reznikov]], il primo HIMARS è arrivato in Ucraina.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Tom Porter|url=https://www.businessinsider.com/ukraine-hails-arrival-himars-predicts-pain-for-russia-2022-6?r=US&IR=T|titolo=Ukraine celebrates US long-range rocket systems arriving after months of asking. 'Summer will be hot for Russian occupiers.'|pubblicazione=[[Business Insider]]|data=23 giugno 2022}}</ref>
=== Possibili utilizzatori ===
Riga 195 ⟶ 193:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|armi}}
|