Gaio Mario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 3:
|titolo = [[Console (storia romana)|Console]] della [[Repubblica romana]]
|immagine = Marius Glyptothek Munich 319.jpg
|legenda = Presunto busto di Gaio Mario
|altrititoli =
|nome completo = ''Gaius Marius''
Riga 14:
|Gens = [[Gens Maria|Maria]]
|data di nascita = [[157 a.C.]]
|luogo di nascita = [[
|data di morte = 13 gennaio [[86 a.C.]]
|luogo di morte = [[Roma]]
Riga 34:
|Data_di_nascita = 157 a.C.
|Data_di_morte = 13 gennaio 86 a.C.
|Nato_a = [[
|Morto_a = [[Roma]]
|Etnia = Romano
Riga 49:
|Cognome =
|ForzaOrdinamento = Mario, Gaio
|PreData = {{latino|Gaius Marius}}, <small>[[Scrittura e pronuncia del latino|pronuncia classica o ''restituta'']]</small>: {{IPA|[ˈɡaː.ɪ.ʊs ˈmarɪ.ʊs]}};<ref>Il ''praenomen'' "Gaio" è forma corretta rispetto al pur comune "Caio". La forma "Caio", infatti, si è diffusa a seguito di un'errata interpretazione dell'abbreviazione epigrafica "C." (cfr., tra gli altri, Conte, Pianezzola, Ranucci, ''Dizionario della lingua latina'', ''sub voce'' Gaius: «il fraintendimento dell'abbr., in cui la G si scriveva, per conservazione di grafia arcaica, C., ha generato la forma "Caio"»).</ref> nelle [[
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cereatae
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 157 a.C.
Riga 63:
|Attività2 = politico
|Nazionalità = romano
|PostNazionalità = , per sette volte [[
}}
|