Semtex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 31:
 
==Impiego==
Il nuovo esplosivo fu ampiamente esportato, in particolare nel [[Vietnam del Nord]], il cui governo ricevette 14 tonnellate durante la [[guerra del Vietnam]]. L'acquirente principale fu la [[Libia]] dove furono esportate circa 700 tonnellate tra il 1975 e il 1981 dalla [[Omnipol]]. Il Semtex è stato anche utilizzato da terroristi islamici e dall'[[Provisional Irish Republican Army|Irish Republican Army]] (IRA) e dall'[[Irish National Liberation Army]], nell'[[Irlanda del Nord]].
 
Il Semtex venne usato dai terroristi libici nel [[1988]] per l'attentato al [[volo Pan Am 103]] che si schiantò su [[Lockerbie]], in ([[Scozia]]).
 
Le esportazioni crollarono dopo che il nome fu ovunque associato agli attentati terroristici. Le esportazioni di Semtex furono progressivamente ristrette e dal [[2002]] tutte le vendite della Explosia sono controllate da un ente governativo della Repubblica Ceca.<ref>Arie Farnam, [https://www.csmonitor.com/2002/0226/p07s02-woeu.html "Czechs try to cap plastic explosives sales"], ''Christian Science Monitor'', 26 February 2002</ref> Nel 2001 la produzione annua di Semtex risultava approssimativamente di sole 10 tonnellate, quasi tutte di utilizzo nazionale e non esportato.<ref name=history/>
 
Un quantitativo di Semtex-H fu acquistata da [[Cosa nostra]] agli inizi degli [[anni '80]]; parte di esso fu usato per l'[[Strage di via d'Amelio|attentato di via D'Amelio]], in cui furono uccisi il giudice [[Paolo Borsellino]] e cinque agenti di scorta, e per la [[Strage del Rapido 904]]; nel febbraio del 1996, una parte di questo esplosivo fu ritrovata a [[San Giuseppe Jato]] e sequestrata dalla [[Direzione Investigativa Antimafia|DIA]] di [[Palermo]].<ref>[http://www.corriere.it/cronache/11_aprile_27/riina-mandante-strage-treno904_8c008120-70a7-11e0-8d74-1cfa48373a9c.shtml Strage rapido 904,ordine di custodia cautelare a Riina: «Fu mandante» Sarebbe stato usato lo stesso esplosivo di via D'Amelio] </ref>.
 
==Note==