Virus (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC: Annullate le modifiche di 217.141.81.242 (discussione), riportata alla versione precedente di Truman Burbank
Etichetta: Annulla
m I primi programmi famosi: Eliminato un collegamento in quanto portava a una "pagina di disambiguazione"
Riga 22:
Il primo virus informatico che si guadagnò notorietà a livello mondiale venne creato nel 1986 da due fratelli pakistani proprietari di un negozio di computer per punire, secondo la loro versione, chi copiava illegalmente il loro software. Il virus si chiamava ''[[Brain (virus informatico)|Brain]]'', si diffuse in tutto il mondo, e fu il primo esempio di virus che infettava il settore di avvio del DOS.<ref name="hwupgrade.it">{{Cita news | url=http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1424/virus-e-antivirus-l-eterna-lotta-fra-il-bene-e-il-male_3.html | titolo=Breve storia dei virus informatici| editore=www.hwupgrade.it}}</ref>
 
Il primo [[file infector]] apparve nel 1987. Si chiamava [[Lehigh]] e infettava solo il file ''command.com''. Nel 1988 [[Robert Morris Jr.]] creò il primo [[worm]] a diffondersi via internet, il [[Morris worm]]. L'anno seguente, nel 1989, fecero la loro comparsa i primi [[virus polimorfi]], con uno dei più famosi: Vienna, e venne diffuso il [[Trojan (informatica)|trojan]] [[AIDS (MS-DOS)|AIDS]] (conosciuto anche come Cyborg), molto simile al trojan dei nostri giorni chiamato [[PGPCoder]]. Entrambi infatti codificano i dati del disco fisso chiedendo poi un riscatto all'utente per poter recuperare il tutto.<ref name="hwupgrade.it"/>
 
Nel 1995 comparve il primo dei [[macrovirus]], virus scritti nel linguaggio di [[scripting]] di programmi di [[Microsoft]] come [[Microsoft Word|Word]] ed [[Outlook]] che infettano soprattutto le varie versioni dei programmi Microsoft attraverso lo scambio di documenti. Concept fu il primo macro virus della storia. Nel 1998 la nascita di un altro dei virus storici, [[Chernobyl (virus)|Chernobyl]] o [[CIH (virus)|CIH]], famoso perché sovrascriveva il [[BIOS]] della [[scheda madre]] e la tabella delle [[partizione (informatica)|partizioni]] dell'[[hard disk]] infettato ogni 26 del mese.