Federazione anarchica informale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
===2012: il ferimento di Adinolfi===
L'11 maggio 2012 il Nucleo Olga della Federazione anarchica informale<ref>[http://affaritaliani.libero.it/cronache/adinolfi-corriere110512.html Adinolfi/ Al Corriere la rivendicazione del Nucleo Olga - Affaritaliani.it<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120514015325/http://affaritaliani.libero.it/cronache/adinolfi-corriere110512.html|data=14 maggio 2012}}</ref> rivendica, dopo una settimana, la [[gambizzazione]] perpetrata ai danni di [[Roberto Adinolfi]], amministratore delegato dell'[[Ansaldo Nucleare]] di [[Genova]], accusato di aver favorito il rientro del nucleare in [[Italia]]<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/05/07/cerca-area-ex-Br-gambizzato_6846069.html ANSA.it], 11 maggio [[2012]]</ref>. Per la gambizzazione dell'ad di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, ci furono numerose rivendicazioni riconducibili a tre piste differenti: quella vetero-brigatista, quella anarco-insurrezionalista e quella «commerciale», legata agli interessi dell'azienda nell'Est europeo.<ref>[http://www.corriere.it/cronache/12_maggio_09/cancellieri-camera_2bbeec82-99ca-11e1-85ab-3c2c8bfb44fd.shtml Cancellieri: «Ansaldo azienda simbolo» - Corriere.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Le fonti della sicurezza considerarono attendibile solo quella del Nucleo Olga.<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/05/11/Adinolfi-rivendicazione-attendibile_6853326.html Adinolfi: rivendicazione attendibile - Cronaca - ANSA.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
=== 2017: contro le forze dell'ordine a Roma ===
|