Hook - Capitan Uncino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta grammatica
Etichette: possibile IP vandalo Disney Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
|doppiatori italiani =
*[[Marco Mete]]: Peter Banning / Peter Pan
*[[Ferruccio Amendola]]: Capitan Uncino; capitano dell'aereo
*[[Cristina Boraschi]]: Trilli
*[[Michele Gammino]]: Spugna, spazzino
*[[Maria Pia Di Meo]]: Wendy Darling
*[[Simone Crisari]]: Jack Banning
*[[Stefanella Marrama]]: Moira Darling~Banning
*[[Corrado Conforti]]: Rufio
*[[Perla Liberatori]]: Maggie Banning
Riga 54:
 
== Trama ==
Peter Banning è un avvocato aziendale di San Francisco, i cui rapporti con la sua famiglia, soprattutto con i figli Jack e Maggie, sono tesi per via delle sue continue assenze (Peter mette il lavoro prima di ogni altra cosa) e promesse non mantenute, anche perchéperchè egli è un uomo freddo e severo e detesta vederli comportarsi in modo infantile. Sua moglie Moira fatica a mantenerli uniti e cova rancore verso Peter per via del suo comportamento insensibile. All'inizio del film, Peter ferisce i sentimenti di Jack perchéperchè, a causa di un problema al lavoro, non riesce ad arrivare in tempo alla sua partita di baseball, la finale della stagione.
 
I Banning si recano a [[Londra]] per fare visita alla nonna di Moira, la centenaria Wendy Darling, e per partecipare alla cerimonia in suo onore per le numerose adozioni di bambini [[Orfano|orfani]] compiute in gioventù che l'hanno portata ad avere un intero padiglione in suo nome nell'ospedale di [[Great Ormond Street]]. Tra questi vi era anche Peter, quando era solo un adolescente, prima di essere affidato ai suoi genitori adottivi, la coppia americana dei Banning. I bambini vengono lasciati alla custodia di Tootles, un vecchio amico di Wendy e suo primo orfano preso in cura in giovane età, decisamente stravagante e mentalmente instabile, e della governante Liza.
Riga 117:
{{quote|Mi sentivo come un pesce fuor d'acqua mentre giravo ''Hook''... Non avevo fiducia nella sceneggiatura. Avevo fiducia nel primo atto e avevo fiducia nell'epilogo. Non avevo fiducia nel suo corpo centrale. Non sapevo esattamente cosa stavo facendo e ho cercato di mascherare la mia insicurezza con i valori della produzione... Più mi sentivo insicuro, più grandi e colorati diventavano i set.|[[Steven Spielberg]]<ref name=spielberg/>}}
 
In generale il film è considerato fra i più amati degli [[anni 1990|anni novanta'90]] e Spielberg ha detto che spera un giorno di poterlo apprezzare come ha fatto il pubblico.<ref>{{cita web|url=https://nospoiler.it/2018/02/26/steven-spielberg-non-credeva-in-hook-capitan-uncino/|titolo=Hook - Capitan Uncino, Spielberg non credeva nel film|sito=NoSpoiler|data=26 febbraio 2018|accesso=31 gennaio 2021}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==