Modello E-R: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Generalizzazioni: Specifica utile sigle ER
m La frase che ho eliminato mi sembra scollegata dal contesto
Riga 11:
Il modello E-R ha rappresentato per lungo tempo (e forse ancora oggi) uno degli approcci più solidi per la modellazione di [[dominio applicativo|domini applicativi]] in ambito informatico; per questo motivo, è stato spesso usato anche al di fuori del contesto della progettazione di database, ed è stato utilizzato come modello di riferimento per numerose altre notazioni per la modellazione. Al modello E-R era ispirata, tra l'altro, la notazione [[Object Modeling Technicque|OMT]] poi confluita in [[Unified Modeling Language|UML]].
 
Tramite una superchiave identificativa (campi: ID_codice padre, ID_codice figlio), lo schema Entità-Associazione rappresenta un [[Albero (grafo)|grafo ad albero]] su un numero di livelli a piacere (in particolare anche una [[distinta base]]), assai diffusa nel mondo informatico. La ''Sunburst Chart'' consente una agevole e diffusa rappresentazione grafica di dati gerarchici.
 
== I costrutti principali del modello ==