Storia dell'antisemitismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Riga 101:
Il [[deicidio]] rappresenta l'uccisione di un dio. Nel contesto cristiano, con l'uso del termine ''deicidio'' ci si riferisse alla responsabilità per la morte di Gesù. L'accusa di deicidio rivolta agli ebrei è stata la più potente giustificazione per l'antisemitismo da parte dei cristiani<ref>Schweitzer, Perry, 2002, p. 26</ref>.
 
La prima istanza registrata di un'accusa di deicidio contro il popolo ebraico nel suo complesso - i cui membri erano collettivamente responsabili della morte di Gesù - si verifica in un [[sermone]] del 167 attribuito a [[Melitone di Sardi]] ed intitolato ''Peri Pascha'' (Sulla Pasqua). Questo testo accusa gli ebrei di aver permesso al re [[Erode Antipa]] e a [[Caifa]] di fare giustiziare Gesù. Melitone non attribuisce particolari colpe a [[Ponzio Pilato]], menzionandolo solo per il fatto che se ne lavò le mani<ref>[http://www.kerux.com/documents/KeruxV4N1A1.asp On the passover] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070312203732/http://www.kerux.com/documents/KeruxV4N1A1.asp|data=12 marzo 2007}} pp. 57, 82, 92, 93 from ''[[Kerux: The Journal of Northwest Theological Seminary|Kerux]]: The Journal of [[Northwest Theological Seminary]]''</ref>. Il sermone è scritto in [[lingua greca]], ma può ben esser stato un appello rivolto a Roma nel tentativo di salvare i cristiani in un momento in cui erano ampiamente perseguitati (vedi [[Persecuzionepersecuzione dei cristiani nell'Impero romano]]).
 
Il termine [[lingua latina|latino]] ''deicida'' è stato usato nel IV secolo da [[Pietro Crisologo]] nel suo sermone numero 172<ref>Charleton Lewis and Charles Short, ''Latin Dictionary'' [http://www.perseus.tufts.edu/cgi-bin/resolveform?lang=Latin Latin Dictionary]</ref>. Sebbene non fosse parte del [[dogma]] cattolico romano molti cristiani, inclusi i membri del [[clero]], considerarono gli ebrei di essere collettivamente responsabili dell'assassinio di Gesù<ref>[http://www.vatican.va/jubilee_2000/magazine/documents/ju_mag_01111997_p-31_en.html Nostra Aetate: a milestone - Pier Francesco Fumagalli<!--Bot-generated title-->]</ref>. Secondo una tale interpretazione sia gli ebrei effettivamente presenti alla morte di Gesù sia il popolo ebraico preso collettivamente e per sempre hanno commesso il peccato di deicidio o "assassinio di Dio"<ref name=Paley>Paley, Susan and Koesters, Adrian Gibbons, eds. [http://moses.creighton.edu/JRS/pdf/ViewersGuide.pdf "A Viewer's Guide to Contemporary Passion Plays"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110301033826/http://moses.creighton.edu/JRS/pdf/ViewersGuide.pdf |data=1º marzo 2011 }}, accessed March 12, 2006.</ref>.