Enrico Mattei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
Ho corretto il periodo finale che conteneva errori materiali e di sintassi. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 86:
Morì nel 1962 in un incidente aereo nei pressi di [[Bascapè]]. Le indagini sulla morte durarono anni e si scontrarono con gravi depistaggi; oggi si ritiene che uomini della [[mafia]] sabotarono il suo aereo personale<ref name="ricerca.repubblica.it">[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/11/21/mattei-fu-assassinato-la-verita-35-anni.html Fonte: ''La Repubblica'', 21.11.1997, "Mattei fu assassinato. La verità 25 anni dopo"]</ref><ref name="ricerca.repubblica.it_A">[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/05/15/una-bomba-uccise-mattei.html Fonte: ''La Repubblica'', 15.05.1999, "Una bomba uccise Mattei"]</ref>; si pensa inoltre che anche il giornalista [[Mauro De Mauro]] fu ucciso dalla mafia mentre stava per divulgare quanto aveva scoperto proprio sulla morte di Mattei<ref name="palermo.repubblica.it">[http://palermo.repubblica.it/cronaca/2012/08/07/news/la_sentenza_su_de_mauro_ucciso_per_lo_scoop_su_mattei-40542417/ La sentenza su De Mauro: "Ucciso per lo scoop su Mattei"]</ref>. Inoltre, secondo alcuni, anche [[Pier Paolo Pasolini]] sarebbe stato assassinato perché aveva iniziato ad indagare sulla morte di Mattei.<ref>{{Cita web|url=http://temi.repubblica.it/micromega-online/cosi-mori-pasolini/ |titolo=Borgna e Lucarelli: Così morì Pasolini|autore1=[[Gianni Borgna]]|autore2=[[Carlo Lucarelli]]|sito=La Repubblica.it - MicroMega|data=23 luglio 2008|accesso=28 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080731082422/http://temi.repubblica.it/micromega-online/cosi-mori-pasolini/|urlmorto=no}}</ref><ref>[[Gianni D'Elia]], ''Il petrolio delle stragi'', Effigie, Milano 2006</ref><ref>[http://espresso.repubblica.it/dettaglio/giallo-pasolini/2123909//2 Giallo Pasolini]{{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100401122518/http://espresso.repubblica.it/dettaglio/giallo-pasolini/2123909/2 |data=1 aprile 2010 }}'' di Carla Benedetti su ''[[L'Espresso]]''</ref>
Per la sua attività, Mattei nel 1961 fu insignito della laurea in ingegneria ''ad honorem'' dalla Facoltà di Ingegneria (ora Politecnico) dell'[[Università degli Studi di Bari]]. Fu insignito anche di altre
== Biografia ==
|