Utente:Wikianna023/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
===Liquidazione del sinistro===
Per sinistro si intende il verificarsi dell'evento per il quale è presente la garanzia assicurativa. L'evento corrisponde al rischio assicurato. <ref>{{Cita web|url=https://www.ivass.it/pubblicazioni-e-statistiche/statistiche/bollettino-statistico/2019/n14/glossario_bollettino_rc_auto_2013_2018.pdf|titolo=Glossario|accesso=2023-02-06|data=2019-11-14}}</ref>
L'assicurato deve avvisare la compagnia assicuratrice del sinistro entro tre giorni da quello in cui il sinistro si è verificato o l’assicurato ne ha avuta conoscenza. Il risarcimento o indennizzo è la somma che viene liquidata dalla compagnia: ilall'avente beneficiariodiritto riscuote(assicurato, la somma a titolobeneficiario, diterzo risarcimentodanneggiato). <ref>{{Cita web|url=https://www.assicurazione.it/il-risarcimento.html#:~:text=Se%20le%20parti%20trovano%20l,danno%20avverr%C3%A0%20dopo%2060%20giorni.|titolo=Il risarcimento: tempi e modalità|accesso=2023-02-06}}</ref>
 
Il processo di liquidazione di una instant insurance si articola, come per la polizza tradizionale, in varie fasi. Generalmente sinistri complessi richiedono l'intervento di un perito che accerti i danni mentre per sinistri a bassa rilevanza economica è sufficiente la documentazione dell'assicurato. In linea di massima la procedura si articola in:
Riga 37:
* verifica da parte della compagnia della validità e operatività del contratto. Se l'assicurato non ha pagato il premio la compagnia non prenderà a carico il sinistro,
* protocollo del sinistro e, se necessario, nomina del perito,
* comunicazione all'assicurato della presa in carico del sinistro e dei nomi di perito e liquidatore. Il liquidatore esamina la pratica e, in caso di esito positivo, provvede al bonifico dell'importo dovuto alall'avente beneficiariodiritto.
Il processo di liquidazione viene considerato concluso unaa volta[[quietanza]] che la liquidazione è stata effettuataliberatoria. <ref>{{Cita web|url=https://www.unipoleos.it/it/article/2018/11/30/cosi-funziona-la-liquidazione/83/index.html|titolo=Così funziona la "liquidazione"|accesso=2023-02-06|data=2018-11-30}}</ref>
 
==Tecnologie coinvolte==