Utente:Wikianna023/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
 
==Differenze con la polizza tradizionale==
L’automatizzazione e la digitalizzazione dei processi rappresenta una delle principali differenze tra polizze tradizionali e istantanee: le polizze tradizionali richiedono più passaggi, firme e controlli. Sono meno flessibili e personalizzabili perché il focus è il prodotto e non il cliente. <ref name="insuranceup" /> Diverso è anche il bisogno assicurativo,: chi sottoscrive una polizza istantanea è interessato ad assicurarsi benevelocemente, ecoprendosi velocementeda un rischio imminente.
 
A tal proposito assistiamo a una [[disintermediazione]] e quindi la relazione tra compagnia assicurativa e cliente è diretta. <ref name="Insurtech">{{Cita libro|titolo=Percorsi di diritto comparato|autore=Santa Nitti|curatore=Rossella Esther Cerchia|anno=2021|editore=Milano University Press|città=Milano|pp=123-137|capitolo="Insurtech": suggestioni e dubbi dal mondo assicurativo}}</ref>