Pioggia acida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aqua (discussione | contributi)
Annullata la modifica 131942624 di 5.91.54.32 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 97:
:CaCO<sub>3</sub> (s) + H<sub>2</sub>SO<sub>4</sub> (aq) ⇔ CaSO<sub>4</sub> (aq) + CO<sub>2</sub> (g) + H<sub>2</sub>O (l)
 
L'effetto di tale reazione può essere osservato su antiche lapidi, costruzioni o statue esposte alle intemperie. La pioggia acida aumenta anche il tasso di ossidazione dei metalli, in particolare il rame e il bronzo<ref>{{Cita pubblicazione | titolo = Deterioration of copper and bronze caused by acidifying air pollutants | autore1 = A. Reisener | autore2 = B. Stöckle | autore3 = R. Snethlage | volume = 85 | numero = 4 | editore = [[Springer (azienda)|Springer]] | pp = 2701-2706 | lingua = en | url = http://www.springerlink.com/content/m0441x12l06k5n23/ | accesso = 18 ottobre 2022 | abstract = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180920133951/https://link.springer.com/article/10.1007/BF01186242 | dataarchivio = 20 settembre 2018 | urlmorto = sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.iiasa.ac.at/Admin/PUB/Documents/WP-89-104.pdf |titolo=Approaches in modeling the impact of air pollution-induced material degradation |formato=PDF |data= |accesso=18 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716175635/http://www.iiasa.ac.at/Admin/PUB/Documents/WP-89-104.pdf |dataarchivio=16 luglio 2011 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.soloecologia.it/le-piogge-acide-effetto-sui-monumenti/ |titolo=Le piogge acide e il loro effetto sui monumenti |data= 12 febbraio 2023 |accesso=12 febbraio 2023 }}</ref>.
 
== Zone colpite ==