Cartesianesimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Critiche: Fonti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Diffusione geografica: Germania, Italia,Regno Unito
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 58:
 
Questa concezione trovò la sua più coerente applicazione nella filosofia di [[Nicolas Malebranche]].
 
===Germania===
In [[Germania]] e nelle zone di confine coi Paesi Bassi l'influsso del cartesianesimo non fu rilevante. I cartesiani scelsero di pubblicare le loro opere nei Paesi Bassi, ad esempio lo [[iatromatematica|iatromatematico]] [[Yvo Gaukes]].
 
===Italia===
In [[Italia]] il cartesianesimo non attecchì significativamente, per via del fatto che nel 1663 le opere di Descartes furono inserite nell{{'}}''[[Index Librorum Prohibitorum]]''.<ref name="copleston" />
 
===Regno Unito===
Nel [[Regno Unito]] il cartesianesimo non fu largamente accettato, soprattutto per motivi religiosi.<ref name="copleston" /> Sebbene [[Henry More]] fosse inizialmente attratto dalla dottrina, i suoi atteggiamenti mutevoli nei confronti di Descartes rispecchiavano quelli del paese: "accettazione rapida, esame serio con ambivalenza crescente, rifiuto finale".
 
==Cartesianesimo e scienza==