Utente:JKey128/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
Le piante grazie alla [[fotosintesi clorofilliana]] producono [[glucosio]], questo per via enzimatica viene trasformato in amido. Quindi l’amido è una fonte energetica fondamentale per le cellule vegetali ed è anche una fonte alimentare per l’uomo (digerito con l’enzima [[amilasi]]).
L’amido è un [[Polisaccaridi|polisaccaride]] formato da unità di 𝝰-D-glucosio unite tra loro con [[legame glicosidico]]. In realtà consiste in una miscela di due polimeri:
Riga 64:
* {{cita libro | cognome= Barsby | nome= Tina L. | coautori= Athene Margaret Donald, P. J. Frazier | titolo= Starch: advances in structure and function | editore= Royal Society of Chemistry | città= | anno= 2001 | lingua= inglese | isbn= 0-85404-860-X | cid= Barsby | url= http://books.google.it/books?id=6p_fm6jNrmMC}}
* {{cita libro | cognome= Bastioli | nome= Catia | titolo= Handbook of biodegradable polymers | editore= iSmithers Rapra Publishing | città= | anno= 2005 | lingua= inglese | isbn= 1-85957-389-4 | cid= Bastioli | url= http://books.google.it/books?id=r9pEs6NsGE4C}}
* {{Cita libro|titolo=Le basi chimiche della vita|autore=Bruno Colonna
==Voci correlate==
|