Scipio Slataper: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
 
== Biografia ==
 
[[File:Scipio Slataper.jpg|200px|Scipio Slataper]]
Nacque a [[Trieste]], dal 1867 parte dell'[[Impero austro-ungarico]], da Luigi Slataper, un commerciante e più volte consigliere comunale, e da Iginia Sandrinelli.
 
Riga 27:
 
Ebbe cinque fratelli: Lucilla (morta in tenera età), Gastone, Vanda, Nerina e [[Guido Slataper|Guido]]<ref name=dbi/>.
[[File:Scipio Slataper.jpg|200px|Scipio Slataper]]
 
Nel [[1899]] entrò al [[Liceo ginnasio statale Dante Alighieri|liceo "Dante"]] dove ebbe come insegnante di latino [[Guido Costantini]] e di tedesco [[Emilio Bidoli]]. A causa di una malattia nervosa, dovette lasciare la scuola nel [[1903]] e trascorse un periodo sul [[Carso]] per curarsi; conseguì il diploma nel [[1908]]<ref name=dbi/>.