Programmazione orientata agli oggetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Miglioramento della comprensibilità; eliminazione della "d" eufonica dove tale non è, perché va solo tra vocali uguali. |
||
Riga 1:
{{F|programmazione|febbraio 2013}}
In [[informatica]], la '''programmazione orientata agli oggetti''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''object-oriented programming'', in [[acronimo]] '''OOP'''), a volte chiamata semplicemente '''programmazione ad oggetti''', è un [[paradigma di programmazione]] che permette di definire [[Oggetto (informatica)|oggetti]] [[software]] in grado di interagire gli uni con gli altri attraverso lo scambio di messaggi.
Tra gli altri vantaggi della programmazione orientata agli oggetti:
|