Roberta Angelilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+categoria
Riga 64:
Il 16 novembre [[2013]] aderisce al [[Nuovo Centrodestra]] guidato da [[Angelino Alfano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/economia/|titolo=Economia: conti, scenari, ultime notizie {{!}} Corriere.it|sito=www.corriere.it|accesso=2021-08-19}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/alfano-annuncia-la-scissione.aspx|titolo=Berlusconi lancia Forza Italia E Alfano il Nuovo Centrodestra <!--creato automaticamente, da ricontrollare manualmente -->|lingua= |data= |accesso= }}</ref> per cui è candidata alle successive [[Elezioni europee del 2014 in Italia|Elezioni europee del 2014]] nella [[Circoscrizione Italia centrale]] ma con 25.443 preferenze non viene eletta, arrivando terza.
 
Nel 2015 abbandona il [[Nuovo Centrodestra]] ede aderisce ad [[Identità e Azione|IDeA-Identità e Azione]] di [[Gaetano Quagliariello]].
 
Nel 2016 è tra i promotori della campagna per il "no" al referendum costituzionale di Renzi (Comitato Civici e Riformatori per il No).
Riga 73:
 
Alle [[elezioni regionali nel Lazio del 2023]] è candidata nella lista di FdI, nella circoscrizione di Roma.
 
<!--
{{EuroparlamentareItaliano|
Riga 129 ⟶ 128:
[[Categoria:Politici di Alleanza Nazionale]]
[[Categoria:Politici di Fratelli d'Italia]]
[[Categoria:Consiglieri regionali del Lazio]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]