Tchaikovsky Pas de Deux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Riga 13:
Fortuitamente scoperta nel 1953 negli archivi del [[Teatro Bol'šoj]] tra le parti orchestrali per un altro balletto, giunse all'attenzione di Balanchine, il quale ebbe il permesso di usarla per la sua coreografia.
 
== '''Il titolo''' ==
Non esiste un sistema universalmente riconosciuto di traslitterazione dei nomi russi dal cirillico al latino. Ci sono così tanti sistemi, alcuni mirati a lingue particolari, alcuni pensati per l'uso bibliotecario, altri consigliati per l'uso del passaporto e altri ancora sono puramente tradizionali. Ciò ha portato alla moltiplicazione delle grafie dei nomi.