Monte Libano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wlink |
fix |
||
Riga 18:
Il '''Monte Libano''' {{Arabo|جبل لبنان|Jabal Lubnān }}, in quanto designazione [[geografia|geografica]], è una [[catena montuosa]] che si estende attraverso l'intero [[Libano]].
== Geografia ==
È lunga circa 160 [[chilometri|km]], e corre parallelamente alla costa [[Mar Mediterraneo|mediterranea]], con la più alta vetta, il [[Qurnat al-Sawda']], che raggiunge i 3.088 m. Il Libano è stato storicamente identificato grazie a questa catena montuosa che ha fornito protezione alle popolazioni locali. Le cime innevate hanno dato al Libano il suo stesso nome fin dall'antichità: il termine ''laban'' infatti, in [[Lingua aramaica|Aramaico]] significa "bianco" e ancor oggi, in [[Lingua araba|Arabo]] ha il significato di "latte".
|