Utente:Andrea Mazzone/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Cini_boeri_e_tomu_katayanagi,_portrona_ghost,_in_vetro_curvato,_1987.jpg con File:Cini_boeri_e_tomu_katayanagi,_poltrona_ghost,_in_vetro_curvato,_1987.jpg (da [[commons:User:CommonsDelinker|C
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Donald_Judd_multi-colored_floor_work.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Ruthven
Riga 1:
[[File:Donald Judd multi-colored floor work.jpg|miniatura|Senza titolo ([[1989]]), [[Donald Judd]], [[New York]], [[Museum of Modern Art]]]]
Il design minimalista è una tendenza artistica emersa nel [[XX secolo]] che ha profondamente influenzato il design contemporaneo. Più che uno stile formale e circostanziato, è una concezione morale delle forme che presuppone una pulizia ed una riduzione dei messaggi<ref>{{Cita libro|autore=Gabriella D'Amato|titolo=Storia del Design. Dal Novecento al terzo millennio|edizione=Seconda edizione|anno=2020|p=283|capitolo=Capitolo 13: Vecchio e nuovo nel design del terzo millennio}}</ref>, opponendo una forte resistenza alla politica dello spreco che caratterizza la società di massa ed un rifiuto agli stili prettamente decorativi del passato come l'architettura vittoriana<ref>{{Cita web|url=https://www.thespruce.com/what-is-minimalist-design-4796583|titolo=What Is Minimalist Design?}}</ref>.