Honda G'Dash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il contesto: Corretta falsa informazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 22:
Nonostante l'Honda G' - DASH fosse stato prodotto un anno dopo rispetto al primo modello Honda Dio (importato in Italia con il nome di BSV Sp) ed avesse in comune con lo stesso numerosi elementi meccanici come il motore [[raffreddamento ad aria|raffreddato ad aria]], fu l'unico scooter di indole marcatamente sportiva ad utilizzare [[forcella (moto)|forcelle]] telescopiche e [[telaio (meccanica)|telaio]] monotrave con serbatoio a cascata posizionato sotto alla sella. Quest'ultima soluzione lo rese privo del caratteristico vano sottosella.
 
Nei primissimi anni novanta fu impiegato con successo da molti piloti che parteciparono alle prime edizioni dei trofei destinati agli scooter fino a quando, con l'avventoun deicambio mezzidel [[Piaggio]]regolamento conche motorevietava [[raffreddamentola asostituzione liquido|raffreddatodella adcentralina acqua]]originale, fu segnatoimprovvisamente unspinto incolmabileai gapmargini didelle prestazionicompetizioni, cheessendo loi spinsemezzi aidella marginifamiglia delleHonda competizioniDio destinatedotati adi questiserie mezzidi centralina con limitatore di giri.
 
==Caratteristiche tecniche==