Critiche ai Testimoni di Geova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
I Testimoni di Geova affermano che l'[[ONU]] è ''l'immagine della bestia'' descritta in [[Apocalisse]] {{passo biblico|Apocalisse|13,1-18}} e ''l'abominio della desolazione'' in [[Vangelo di Matteo|Matteo]] {{passo biblico|Matteo|24,15}}<ref>''La Torre di Guardia'', 1º maggio 1999, p.14.</ref>.
 
Nel [[2001]] una campagna di stampa internazionale, iniziata con tre articoli del [[The Guardian|Guardian]] britannico<ref>[https://www.theguardian.com/uk/2001/oct/08/religion.world Jehovah's Witnesses link to UN queried] il primo apparso l'8 ottobre, il secondo il 15 ottobre intitolato [https://www.theguardian.com/uk/2001/oct/15/religion.unitednations 'Hypocrite' Jehovah's Witnesses abandon secret link with UN], il terzo [https://www.jehovahs-witness.com/topic/13530/major-un-wts-news-un-letter-1992-press-r?page=21"Jehovah's Witnesses beat a hasty retreat after UN affiliation exposed"] [http://corior.blogspot.com/2006/02/united-nations-disassociates.html apparve sul settimanale The Guardian Weekly] il 24 October 24 ]</ref>, e ripresa da altri media In Portogallo il quotidiano Publico il 20 Ottobre pubblicava un articolo <ref>[https://www.publico.pt/2001/10/20/jornal/testemunhas-de-jeova-ligaramse-a-besta-163214 Testemunhas de Jeová ligaram-se à "besta"]</ref> di António Marujo contenente un'intervista a Pedro Candeias, responsabile locale dei Testimoni di Geova in cui spiegava che ''La registrazione tra le ONG è stata fatta al solo scopo di provvedere aiuto umanitario e di difendere i diritti umani in diversi paesi del mondo .Il nostro gruppo riveste un ruolo importante nell'assistenza alle popolazioni di paesi come l'Angola, la Bosnia, la Georgia, il Ruanda ed altri paesi sia africani che latino americani. Raggiungerli è spesso difficile e, per questa ragione, è stato necessario registrare la WTBTS presso le Nazioni Unite''<ref> "O registo como Organização Não Governamental só foi feito por causa de poder dar ajuda humanitária e defender os direitos humanos em diversos países do mundo", diz ao PÚBLICO Pedro Candeias, porta-voz da Associação das Testemunhas de Jeová em Portugal. Em Portugal, no entanto, a desvinculação do registo ainda não é conhecida oficialmente pela ATJ, que representa perto de 50 mil crentes. Este responsável diz que o grupo religioso a que pertence tem tido "um papel importante" na ajuda a populações de países como Angola, Bósnia, Geórgia, Ruanda e outros africanos ou latino-americanos. "</ref>. <ref>inIn Italia apparve il 23 novembre sul [[QN Quotidiano Nazionale|Quotidiano Nazionale]] un articolo a firma di Chiara Bini <ref>[https://www.infotdgeova.it/6etica/tdg-via-dal-palazzo-di-vetro.html articoloI a firmaTestimoni di ChiaraGeova Binivia dal Palazzo di Vetro]</ref>, raccogliendo le accuse di ex affiliati al movimento<ref name=guardian>{{en}}Stephen Bates, ''[http://www.guardian.co.uk/religion/Story/0,,574175,00.html 'Hypocrite' Jehovah's Witnesses abandon secret link with UN]''. 15 ottobre 2001. ''[[The Guardian]]''.</ref>, comunicava come da circa un decennio la Società Torre di Guardia fosse un'[[Organizzazione non governativa|ONG]] registrata all'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]]. Il forum del ''The Guardian'' fu preso d'assalto dai lettori: emerse come all'interno della congregazione probabilmente nessuno sapesse dell'affiliazione.
 
Due giorni dopo l'uscita dell'articolo l'ufficio stampa inglese dei Testimoni di Geova rilasciò un comunicato che affermava quanto segue:<ref name=tdgcritico>{{Cita web |url=http://www.infotdgeova.it/onu.php |titolo=ONU e Testimoni di Geova - pagina 1 (sito critico) |accesso=3 gennaio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071025093136/http://www.infotdgeova.it/onu.php |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20070303080851/http://www.randytv.com/secret/enclosure4USE.jpg|titolo=Wayback Machine|sito=web.archive.org|accesso=2023-02-13}}</ref>