Penetration test: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Difese e non vulnerabilità, come risulta pure da testo citato |
m minuzie sintattiche |
||
Riga 1:
In [[informatica]], il '''''penetration test''''', a volte informalmente '''''pen test''''' ("test di penetrazione"); è un attacco informatico simulato autorizzato su un [[sistema informatico]] o una [[rete di computer|rete]], eseguito per valutare la protezione del sistema.
Condotto su più fasi dal punto di vista di un potenziale attaccante simulando l'[[attacco informatico]] di un utente malintenzionato, esso consiste nello sfruttamento delle vulnerabilità rilevate, allo scopo di
* delle difese interne al sistema;
* delle difese esterne al sistema;
* della sicurezza fisica.
Tutti i problemi di sicurezza rilevati vengono quindi presentati al cliente, assieme a una valutazione del loro impatto nel sistema e nello scenario del business aziendale, fornendo inoltre una soluzione tecnica o proposta di mitigazione o [[Migrazione (informatica)|migrazione]] del sistema.<ref>{{Cita web|url=https://www.sans.org/reading-room/analysts-program/PenetrationTesting-June06|titolo=Penetration Testing: Assessing Your Overall Security Before Attackers Do|10 dicembre 2016|editore=[[SANS]]|formato=pdf|lingua=en}}</ref>
== Storia ==
|