|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=https://mathstodon.xyz/@robeastaway/109868800579938110|accesso=15 febbraio 2023}}</ref>
|Attività = insegnantematematico
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , exper anni [[professore]] di [[matematica]] presso la London South Bank University di [[Londra]]
|Immagine = David Singmaster 2006.jpg
|Didascalia = David Singmaster al Gathering 4 Gardner ad [[Atlanta]] nel marzo del 2006
}}
Singmaster possiedepossedeva una grande collezione di [[rompicapo|rompicapi]] meccanici e di libri sui rompicapi, e si descrivedescriveva come un ''metagrobologo''.<ref>{{cita web|url=https://www.cut-the-knot.org/books/Reviews/Metagrobologist.shtml|titolo=Problems for Metagrobologists by David Singmaster|autore=Alexander Bogomolny|sito=Interactive Mathematics Miscellany and Puzzles|lingua=en|accesso=9 luglio 2018}}</ref> È noto per essere stato uno dei primi promotori del [[cubo di Rubik]]. Il suo libro, ''Notes on Rubik's "Magic Cube"'', cominciato a scrivere nel 1979 e pubblicato nel 1981,<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.com/default/e/B001KJ2VFM?redirectedFromKindleDbs=true|titolo=David Singmaster|sito=amazon.com|accesso=9 luglio 2018}}</ref> ha rappresentato la prima analisi matematica del rompicapo e conteneva uno dei primi metodi di risoluzione ad essere stati pubblicati;<ref name="review">{{Cita news|titolo=Review - Restore your cube|p=802|data=24 settembre 1981|pubblicazione=New Scientist|url= https://books.google.com/books?id=_0beD5LVNugC&pg=PA802|lingua=en}}</ref><ref name="linkedresources">{{cita web |url = http://www.linkedresources.com/teach/rubik/solution.php |titolo= A Step by Step Solution of Rubik's "Magic Cube"|autore= David Singmaster|data= 6 agosto 1980|editore= Jeffrey W Baumann & LinkedResources |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20060304183050/http://www.linkedresources.com/teach/rubik/solution.php |lingua=en}}</ref> nel libro è stata sviluppata anche quella che è divenuta nota come [[Cubo di Rubik#Notazione|notazione di Singmaster]], una notazione usata per registrare le mosse compiute sul cubo di Rubik e che oggi rappresenta il metodo convenzionale utilizzato in tutto il mondo.<ref name="morallessons">{{Cita news|autore=David Singmaster|titolo=Moral and Mathematical Lesson from a Rubik Cube|p=787|data=23 dicembre 1982|pubblicazione=New Scientist|url=https://books.google.com/books?id=_n1vr0_RbXoC&pg=PA786|lingua=en}}</ref>
== Cubo di RubikBiografia ==
Singmaster venne a conoscenza del [[cubo di Rubik]] per la prima volta nell'agosto del [[1978]], quando ne vide uno (a quel tempo era una rarità) al [[Congresso internazionale dei matematici]] di [[Helsinki]].<ref name="twisty">{{Cita web|url=http://www.twistypuzzles.com/articles/spotlight-singmaster/|titolo=Interview with David Singmaster|editore=Twisty Puzzles|accesso=4 gennaio 2017|lingua=en}}</ref> Alcuni matematici presenti al congresso, tra cui [[John Conway]] e [[Roger Penrose]] ne possedevano già uno.<ref name="twisty"/>