Genitore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di definizione
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 132079573 di 80.183.123.48 (discussione) senza fonte
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 3:
[[File:Parents with child Statue Hrobakova street Bratislava.JPG|thumb|right|Due genitori con un figlio, raffigurati in una statua a [[Petržalka]].]]
 
Un '''genitore''' è l'individuo che genera e/o cresce la [[figlio|progenie]] della propria [[specie]]. Più precisamente, un ''genitore biologico'' è una persona che ha generato un figlio, neltramite casoi dellapropri madre[[gameti]], èlo “colei[[sperma]] chenel partorisce”caso anchedi seun igenitore gametimaschio, l'[[Ovulo (ingamete)|ovulo]] questonel caso l’ovulo)di sonouna donatifemmina. Un ''genitore sociale'' (o adottivo) è una persona che alleva un figlio del quale non è genitore biologico, ma, sia in termini [[diritto|giuridici]] che in termini [[società (sociologia)|sociali]] ed [[Affetto|affettivi]], èviene considerato alloalla stessostessa livellostregua del genitore biologico.
 
== Aspetti legali ==