Dragon Ball: Raging Blast: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m bot: uso {{formatnum:}} per le formattare correttamente le migliaia
Rielaboro + fonti
Riga 2:
|nome gioco = Dragon Ball: Raging Blast
|immagine = DB RB Vegeta SSJ3 & Broly SSJ3.png
|didascalia = [[Vegeta]]Un [combattimento [[Trasformazionitra Saiyan#Supergli Saiyaninediti III|SuperVegeta Saiyane 3]]Broly, ]entrambi ein [[Broly]]forma [di Super Saiyan 3 ], i due personaggi inediti, nel livello Area desertica.
|origine = JPN
|sviluppo = [[Spike (azienda)|Spike]]
Riga 27:
}}
 
{{Nihongo|'''''Dragon Ball: Raging Blast'''''|ドラゴンボール レイジングブラスト|Doragon Bōru Reijingu Burasuto}} è un [[videogioco]] di tipo [[Picchiaduro#Picchiaduro ad incontri|picchiaduro ad incontri]], facenteprimo partecapitolo della serie [[Dragon''Raging BallBlast''.<ref Zname=bertini>{{cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/72022-dragon-ball-raging-blast-onde-energetiche-rabbiose.html|titolo=Onde Budokaienergetiche Tenkaichirabbiose|Budokaiautore=Michele Tenkaichi]].Bertini|data=9 Ènovembre stato2009}}</ref> sviluppatoSviluppato da [[Spike (azienda)|Spike]] e, in [[Italia]], è stato pubblicato da [[Bandai]] il 12 novembre [[2009]].<ref>{{cita web|url=http://www.dbz-videogames.com/it/giochi/playstation-3/dragon-ball-raging-blast/|titolo=Data di pubblicazione in Italia della versione per PlayStation 3 |lingua= |data= |accesso= }}</ref>, è stato pubblicato in [[Italia]] da [[Bandai]] nell'autunno 2009.<ref>{{cita web|url=http://www.dbz-videogames.com/it/giochi/xbox-360/dragon-ball-raging-blast/|titolo=Data di pubblicazione in Italia della versione per Xbox 360 |lingua= |data= |accesso= }}</ref> Inoltre, è stato distribuito un seguito: ''[[Dragon Ball: Raging Blast 2]]''.
 
Il titolo ha poi conosciuto un sequel nel 2010, ''[[Dragon Ball: Raging Blast 2]]''.
== Modalità di gioco ==
Il videogioco mantiene lo stesso [[gameplay]] dei precedenti ''Budokai Tenkaichi'' con alcune differenze e presenta più di 50 personaggi<ref name=Videogame.it>{{cita web|url=http://www.videogame.it/dragon-ball-raging-blast-ps3/82466/una-sfida-con-ryo-mito.html|titolo=Speciale Dragon Ball Raging Blast: Una sfida con Ryo Mito|autore=Martino Palladini|sito=Videogame.it|data=16 novembre 2009|accesso=27 gennaio 2019}}</ref> più le relative trasformazioni e due personaggi esclusivi: Broly Super Saiyan 3 e Vegeta Super Saiyan 3. Nel videogioco non sono più presenti le "Scorte Colpi", fatto che limitava l'uso delle trasformazioni e degli attacchi supremi nei tre capitoli precedenti. In questo capitolo i personaggi dispongono da 5 a circa dieci attacchi speciali, mente nella serie Tenkaichi il numero era obbligatoriamente di 3.
 
== Innovazioni ==
In questo capitolo sono stati inoltre aggiunti degli Attacchi di squadra, per un totale di 6, i quali potranno essere usati una sola volta in battaglia, effettuando il "potenziamento" di un tipo di "Super Attacco" o dell'"Attacco Supremo" non appena la barra di salute dell'avversario scende al di sotto di una barra.
Pur avendo riprese meccaniche e [[Cosmologia di Dragon Ball|mappe di gioco]] (cui viene aggiunta una caverna assente in precedenza) dalla trilogia ''Budokai Tenkaichi''<ref name=bertini/>, il primo numero della nuova serie vanta una miglior realizzazione grafica — avvicinando tale aspetto ai canoni della [[Dragon Ball (serie animata)|controparte animata]]—<ref name=bertini/> e l'opportunità di ritoccare i parametri dei personaggi<ref name=bertini/>: questi hanno a disposizione nuove mosse speciali e [[Combo (videogiochi)|combo]]<ref name=bertini/>, con gli ambienti di gioco sempre distruttibili.<ref name=bertini/>
 
La colonna sonora proprone invece musiche inedite.<ref name=bertini/>
Le modalità di gioco sono molteplici:
 
== Modalità di gioco ==
*'''Collezione Battaglie del Drago''': è una classica modalità storia che ripercorre i vari archi narrativi.
Il gioco dispone delle seguenti modalità<ref name=bertini/><ref name=Videogame.it>{{cita web|url=http://www.videogame.it/dragon-ball-raging-blast-ps3/82466/una-sfida-con-ryo-mito.html|titolo=Speciale Dragon Ball Raging Blast: Una sfida con Ryo Mito|autore=Martino Palladini|sito=Videogame.it|data=16 novembre 2009|accesso=27 gennaio 2019}}</ref>:
*'''Contro/Versus''': è una modalità di sfida diretta, in cui si può scegliere tra "Incontro singolo", "Battaglia a squadre" o "Prova di forza".
*'''Super Prova di Combattimento''': prevede varie sottomodalità di gioco (Arcade, Ricerca Sfere del Drago, Battaglia a Tempo, Battaglie a Squadre, Battaglia a punti, Attacco KO, Attacco distruttivo, Punching Ball).
*'''Battaglia Online''': consente di affrontare avversari tramite Internet. Anche tramite il sistema operativo "plumbo"
*'''Torneo Mondiale''': consente di partecipare al [[Torneo Tenkaichi|Torneo Mondiale]] oppure al [[Cell Game|Gioco di Cell]].
*'''Dojo''': serve per imparare le tecniche e i comandi base del gioco.
*'''Museo''': consente di visualizzare le schede dei personaggi ed ascoltare i brani del gioco.
 
*'''Collezione battaglie del drago'''<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/03/un-altro-uomo-per-il-killer.html|titolo="È un altro uomo"|autore=Stefano Origone|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=3 luglio 2009|p=5}}</ref>: modalità Storia basata sui canoni di ''Budokai Tenkaichi''<ref name=bertini/>, con la possibilità di rinvenire sfere magiche ed ottenerne il possesso al superamento dello scenario.<ref name=bertini/> Gli intrecci della trama possono contribuire a generare una serie di scontri alternativi, mai avvenuti nell'anime.<ref name=bertini/>
== Personaggi giocabili ==
** Saga dei Saiyan
** Saga di Freezer
** Saga degli Androidi
** Saga di Majin Bu
** Saga alternativa
*'''Duello''': permette di compiere scontri singoli oppure a squadra, durante i quali sono disponibili attacchi collettivi speciali eseguibili una sola volta.<ref name=bertini/>
** Giocatore 1 vs. computer
** Giocatore 1 vs. giocatore 2
** Computer vs. computer
*'''Torneo''':
** Torneo mondiale
** [[Cell Game|Gioco di Cell]]
*'''Super prova di combattimento''': contiene un gruppo di missioni da affrontare in singolo.<ref name=bertini/>
** Arcade
** Ricerca delle sfere magiche
** Battaglia a tempo
** Battaglia a squadre
** Battaglia a punti
** Attacco da KO
** Attacco distruttivo
** Punching ball
*'''Dojo''': modalità d'allenamento dei personaggi.<ref name=bertini/>
*'''Battaglia on-line''': modalità di gioco in rete.<ref name=bertini/>
** Torneo con 16 partecipanti
** Combattimento singolo (1 contro 1)
** Combattimento a squadre
** Modalità spettatore
*'''Museo''':
** Illustrazione personaggi
** Archivio dei brani musicali
 
== Personaggi giocabili ==
Di seguito è riportata la lista dei 73 personaggi giocabili.
Di seguito è riportata la lista dei 73 personaggi giocabili<ref name=Videogame.it/>, con le forme alternative indicate tra parentesi quadre.<ref name=bertini/>
 
* [[Son Goku|Goku]] [ - ; [[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan|Super Saiyan]]; [[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan II|Super Saiyan 2]]; [[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan III|Super Saiyan 3]] ]
* [[Son Gohan|Gohan bambino]]
* Gohan ragazzo [ - ; Super Saiyan ; Super Saiyan 2 ]
* Gohan [ - ; Super Saiyan ; Super Saiyan 2 ]
* [[Piccolo (personaggio)|Piccolo]]
* [[Crilin]]
Riga 58 ⟶ 84:
* [[Jiaozi (personaggio)|Jiaozi]]
* [[Vegeta]] ([[Scouter]])
* Vegeta [ - ; Super Saiyan ; [[Trasformazioni Saiyan#Secondo stadio del Super Saiyan|Super Vegeta]]; Super Saiyan 2 ]
* Vegeta [ Majin ]
* [[Trunks#Trunks del futuro|Trunks]] (con spada) [ - ; Super Saiyan ]
* Trunks (ragazzo comb.) [ - ; Super Saiyan ; [[Trasformazioni Saiyan#Terzo stadio del Super Saiyan|Super Trunks]] ]
* [[Trunks|Trunks bambino]] [ - ; Super Saiyan ]
* [[Son Goten|Goten]] [ - ; Super Saiyan]
* [[Gotenks]] [ - ; Super Saiyan ; Super Saiyan 3 ]
* [[Vegeth]] [ - ; Super Vegeth ]
* [[Videl]]
* [[Bardack|Bardak]]
* [[Radish]]
* [[Nappa (personaggio)|Nappa]]
* [[Zarbon]] [ - ; Dopo la trasform.trasformazione ]
* [[Dodoria]]
* [[Ginew|Capitano Ginew]]
Riga 77 ⟶ 103:
* [[Jeeth]]
* [[Guldo]]
* [[Freezer (personaggio)|Freezer]] [ [[Freezer (personaggio)#Freezer 1ª forma|1ª trasformazione]]; [[Freezer (personaggio)#Freezer 2ª forma|2ª trasformazione]]; [[Freezer (personaggio)#Freezer 3ª forma|3ª trasformazione]]; [[Freezer (personaggio)#Freezer forma finale|Corpocorpo perfetto]]; [[Freezer (personaggio)#Freezer forma finale|Massimamassima potenza]] ]
* [[C-16 (personaggio)|Androide N° 16]]
* [[C-17 (personaggio)|Androide N° 17]]
Riga 83 ⟶ 109:
* [[C-19 (personaggio)|Androide N° 19]]
* [[Dottor Gelo|Dr. Gelo]]
* [[Cell (personaggio)|Cell]] [ [[Cell (personaggio)#Cell 1ª forma|1ª trasformazione]]; [[Cell (personaggio)#Cell 2ª forma|2ª trasformazione]]; [[Cell (personaggio)#Cell forma perfetta|Formaforma perfetta]]; [[Cell (personaggio)#Super forma perfetta|PerfettoCell perfetto]] ]
* [[Majin Bu]]
* [[Majin Bu#Majin Bu (malvagio)|Super Bu]] [ - ; [[Majin Bu#Majin Bu (malvagio)|Dopodopo assorb.assorbimento di Gotenks]]; [[Majin Bu#Majin Bu (malvagio)|Dopodopo assorbimento assorb.di Gohan]] ]
* [[Majin Bu#Majin Bu (puro)|Kid Bu]]
* [[Broly]] [ - ; Super Saiyan; [[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan massima potenza|S.Super S.Saiyan Leggendarioleggendario]] ]
* [[Dragon Ball Z: Il diabolico guerriero degli inferi#Nuovi personaggi|Super Gogeta]]
* Vegeta [ Super Saiyan 3 ]
* Broly [ Super Saiyan 3 ]
 
== Livelli ==
* Area desertica
* Area rocciosa
* [[Namecc|Pianeta Namecc]]
* Pianeta Namecc in rovina
* Città abbandonata
* [[Cell Game|Gioco di Cell]]
* Isola
* [[Torneo Tenkaichi|Torneo Mondiale]]
* [[Cosmologia di Dragon Ball#Mondi dei Kaioshin|Mondo Kaiohshin]]
* Caverna
 
== ''Limited Edition'' ==