Maarten Meiners: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino portale Sci alpino non più esistente, sostituisco con Sport invernali
aggiorno
Riga 6:
|Specialità = [[Supergigante]], [[slalom gigante]], [[slalom speciale]], [[Combinata alpina|combinata]]
|Squadra = SC De Wolfskamer
|Aggiornato = 2016 marzofebbraio 20222023
}}
{{Bio
Riga 25:
Originario di [[Naarden]] e attivo in [[gare FIS]] dal dicembre del 2007, Meiners ha esordito in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] il 21 gennaio 2011 a [[Oberjoch]] in [[slalom gigante]] (50º), ai [[Campionati mondiali di sci alpino|Campionati mondiali]] a [[Campionati mondiali di sci alpino 2011|Garmisch-Partenkirchen 2011]], dove è stato 59º nello slalom gigante e 52º nello [[slalom speciale]], e in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] il 16 dicembre 2012 in [[Alta Badia]], senza completare lo slalom gigante in programma. Ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino 2013|Schladming 2013]] si è classificato 37º nello slalom gigante, 20º nella [[supercombinata]] e non ha completato il [[supergigante]] e lo slalom speciale; nella successiva rassegna iridata di [[Campionati mondiali di sci alpino 2015|Vail/Beaver Creek 2015]] non ha completato né lo slalom gigante né lo slalom speciale, mentre in quella di [[Campionati mondiali di sci alpino 2017|Sankt Moritz 2017]] non ha completato lo slalom gigante.
 
Ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino 2019|Åre 2019]] si è classificato 31º nel supergigante e 28º nello slalom gigante; il 18 dicembre dello stesso anno ha ottenuto a [[Nakiska]] in slalom gigante la sua prima vittoria, nonché primo podio, in [[Nor-Am Cup]]. Il 7 dicembre 2020 ha conquistato i primi punti in Coppa del Mondo concludendo al 26º posto lo slalom gigante di [[Santa Caterina Valfurva]] e ai successivi Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino 2021|Cortina d'Ampezzo 2021]] non ha completato lo slalom gigante e non si è qualificato per la finale nello [[slalom parallelo]]; il 2 dicembre dello stesso anno ha conquistato a [[Zinal]] in slalom gigante il primo podio in Coppa Europa (2º) e ai successivi [[XXIV Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2022}}, sua prima presenza [[Giochi olimpici invernali|olimpica]], si è classificato [[Sci alpino ai XXIV Giochi olimpici invernali - Slalom gigante maschile|18º nello slalom gigante]]. Ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino 2023|Courchevel/Méribel 2023]] non si è qualificato per la finale nel parallelo
 
== Palmarès ==