Mike Batiste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
Nell'estate 2002 Batiste aveva firmato con la [[Pallacanestro Reggiana]], squadra del [[campionato di Legadue]], ma una clausola gli ha permesso di uscire dal contratto poiché chiamato nella [[National Basketball Association|NBA]]<ref>{{Cita web|url=http://www.legaduebasket.it/news/?id=7756|titolo=L'esordio Nba di Michael Batiste|data=14 novembre 2002|editore=legaduebasket.it|accesso=26 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208074218/http://www.legaduebasket.it/news/?id=7756|dataarchivio=8 dicembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>: nella [[National Basketball Association 2002-2003|stagione 2002-03]] in 75 partite giocate con i [[Memphis Grizzlies]] ha avuto 6,4 punti e 3,4 rimbalzi in 16,6 minuti di media a partita. Già nel mese di ottobre era stato firmato dai [[Los Angeles Clippers]], ma poi è stato svincolato senza disputare nessuna partita.
 
Nel giugno 2003 è passato al [[Panathinaikos B.C.|Panathinaikos Atene]], diventando un punto di riferimento per la squadra greca con cui vince seiotto campionati e cinque coppe nazionali di seguito oltre a tre Eurolega nel 2007, 2009 e 2011.
Nell'estate 2012 passa alla corte di [[Simone Pianigiani]] al [[Fenerbahçe Ülker]], concludendo dopo 9 anni l'esperienza in Grecia.