Statuto dei diritti del contribuente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{F|leggi|arg2=diritto tributario|novembre 2012}}
Lo '''statuto dei diritti del contribuente''' o '''statuto del contribuente''' indica, nell'[[ordinamento giuridico]] italiano, una serie di disposizioni normative a tutela dei [[contribuente|contribuenti]] nei confronti del [[fisco]].
Riga 58 ⟶ 57:
*F. Donelli, ''Irrilevanza penale dell’abuso del diritto tributario: entra in vigore l’art 10 bis dello Statuto del contribuente'', in Diritto penale contemporaneo, 2015, pag 2.
* G. Ingrao, ''L'evoluzione dell'abuso del diritto in materia tributaria: un approdo con più luci che ombre'', in Diritto e Pratica tributaria, 2016
* {{Cita libro|autore=Vittorio Carlomagno|curatore=Giuseppe Ragno|illustratore=Vincenzo Carbone; Giancarlo Fornari|titolo=LO STATUTO dei DIRITTI del CONTRIBUENTE|collana=Novità Legislative e Fiscali|data=giugno 2001|editore=ESSELIBRI S.p.A|città=Napoli|ISBN=88-8149-254-7}}
* {{Cita libro|autore=Vittorio Carlomagno|curatore=Giuseppe Ragno|illustratore=Ferdinando De Franciscis|titolo=CARTELLE PAZZE: COME DIFENDERSI DAL FISCO|collana=Novità Legislative e Fiscali|data=dicembre 1999|editore=ESSELIBRI S.p.A|città=Napoli|ISBN=88-8149-176-1}}
==Voci correlate==
| |||