Città ('ndrangheta): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3
Riga 108:
In quel periodo nacquero diverse faide: la faida di Siderno fra [['Ndrina Costa|Costa]] e [['Ndrina Commisso|Commisso]], la faida di Locri fra i [['Ndrina Cataldo|Cataldo]] e i [['Ndrina Cordì|Cordì]]. A [[Melito Porto Salvo]] si scontrarono gli Ambrogio e i Familiari, a [[Zungri]] vi fu una lotta tra i Niglia-Candela e gli Accorinti Fiammingo, a [[Marina di Gioiosa Jonica]] tra i [['Ndrina Mazzaferro|Mazzaferro]] e gli [['Ndrina Aquino|Aquino]] e a [[Gioiosa Jonica]] gli [['Ndrina Ierinò|Jerinò]] e gli [['Ndrina Ursino|Ursino]]. Nel [[1987]] incomincia la seconda faida di [[Cittanova (Italia)|Cittanova]]. Nel [[1989]] venne ucciso il presidente delle [[Ferrovie dello Stato]] [[Lodovico Ligato]].
 
Con il pentimento di Filippo Barreca ([[santista]]) avvenuto l'8 gennaio [[1992]] mentre era in carcere a [[Cuneo]] per una condanna di traffico di droga da scontare in 9 anni<ref name="Barreca">{{cita news |url= http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=BARRECA+Filippo |titolo= Filippo Barreca |pubblicazione= Cinquantamila.corriere.it |accesso= 25 febbraio 2017 |dataarchivio= 2 aprile 2014 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140402205005/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=BARRECA+Filippo |urlmorto= sì }}</ref> e con quello di Giacomo Lauro del 9 maggio [[1992]]<ref name="Barreca"/>) si svelano retroscena dell'omicidio di [[Lodovico Ligato]] e della [[seconda guerra di 'Ndrangheta]]<ref name="Barreca"/>. Le loro rivelazioni saranno utili anche nelle operazioni Olimpia 1, 2, 3 e 4<ref name="Barreca"/>.
 
==== Anni '90 ====