Utente:Giibi18/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 12:
 
== Gerarchia delle fonti ==
La definizione di "fonti del diritto" si riferisce alla varietà di strumenti o atti che un sistema giuridico utilizza per creare, interpretare e applicare le norme giuridiche che regolano la società. Le fonti del diritto possono comprendere una vasta gamma di elementi, che vanno dalle leggi e dai regolamenti emanati dal potere legislativo, alle decisioni giudiziarie e alle consuetudini sociali che si sono sviluppate nel tempo.
Le fonti sono l'insieme di atti che un ordinamento giuridico o un determinato contesto sociale reputano idonei a modificare o innovare l'ordinamento stesso
 
Le fonti del diritto possono anche essere suddivise in due categorie principali: fonti primarie e fonti secondarie. Le fonti primarie del diritto includono le leggi scritte, le costituzioni e le norme giuridiche emanate dalle autorità competenti. Le fonti secondarie del diritto, d'altra parte, includono la giurisprudenza, le consuetudini, le prassi e la dottrina.
 
=== Fonti costituzionali ===
Le fonti costituzionali regolano tutte le altre fonti potendole abrogare e modificare mentre posso essere modificate o abrogate solo da leggi costituzionali.
 
=== Fonti legislative ===
 
=== Fonti regolamentari ===