Vulgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
* [[Parotite]], ''vulgo: orecchioni''.
* La locuzione ''vulgo'' è piuttosto ricorrente nella celebre [[toponomastica]] di [[Venezia]], specie per quanto concerne l'ortografia di [[santo|santi]] dell'[[Antico Testamento]], spesso riportati con il nome "dotto" e con quello [[Veneziano (lingua veneta)|veneziano]] (esempio: [[Campo San Stae]], è ''vulgo'' per ''Campo [[Sant'Eustachio]])''.
* [[Testamento segreto]] o ''mistico'', ''vulgo: misto'' (per contaminazione, storpiatura [[fonetica]]).
 
[[Categoria:Frasi latine]]