Macao: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 258:
}}
La maggior parte dei cinesi a Macao è profondamente influenzata dalla propria tradizione e cultura e perciò professa la religione tradizionale cinese, di cui costituiscono parte integrante il [[confucianesimo]] e certe scuole [[taoismo|taoiste]]. Secondo rilevamenti statistici del 2009 il 30% della popolazione aderisce a sette di matrice popolare (dottrine organizzate che fanno propri elementi del pantheon tradizionale combinandoli con dottrine morali), il 10% della popolazione segue il [[buddismo]] o il taoismo distintamente dalla religione tradizionale, e il 5% della popolazione è cristiano.<ref name="stats2009"/>
===Diritti civili===
{{Vedi anche|Diritti LGBT a Macao}}
== Economia ==
|