Groupe Flammarion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
ortografia |
||
Riga 35:
Con i profitti, pubblicano l'impressionante album ''L'Astronomie populaire'' di [[Camille Flammarion]] (1879), che dà un po' la linea editoriale per i successivi venti anni: predilezione per opere scientifiche alla portata di tutti e libri pratici.<br/>
Pertanto, due collane, ''"Ouvrages utiles"'' (1887) e ''"Bibliothèque Flammarion"'' (1890) si aprono su Storia, Antropologia, Botanica.<br/>
Il libro dell'antisemita [[Édouard Drumont]], [[La France Juive]], 1886) incontra un notevole successo con {{formatnum:62000}} copie vendute il primo anno. Vero «best
La narrativa non è, trascurata grazie alla collana ''Auteurs célèbres'' (1889) e la pubblicazione di novità tra cui le opere di [[Hector Malot]], che figurava da tempo alla testa delle vendite, e la pubblicazione di storie di viaggio autentiche ([[Jean-Baptiste Charcot]], [[Frederick Cook]], ecc.). <br/>
Nel 1902, dopo che aveva lasciato le famose edizioni [[Félix Alcan]], a [[Gustave Le Bon]] fu affidato a ''La Bibliothèque de Philosophie scientifique''. <br/>
|