Archimede: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 84.223.199.165 (discussione), riportata alla versione precedente di Leo0428
Etichetta: Rollback
Corretto passaggio poco chiaro. Inserita la fonte latina con relativa traduzione del testo di Cicerone
Riga 181:
I principali risultati di ''[[Della sfera e del cilindro]]'', opera in due libri, sono che l'area della superficie della sfera è quattro volte l'area del suo cerchio massimo e che il volume della sfera è due terzi del volume del [[cilindro (geometria)|cilindro]] circoscritto.
 
Secondo una tradizione trasmessa da [[Plutarco]] e [[Marco Tullio Cicerone|Cicerone]], Archimede era così fiero di quest'ultimo risultato che volle che fosse riprodottoposta comesulla epitaffiosommità sulladella sua tomba una sfera con un cilindro.<ref>{{Cita web|url = httphttps://www.matematicamentelatin.it/culturaautore/storia_della_matematicacicerone/archimede,_sfera_e_cilindro_200709011338rhetorica/tusculanae_disputationes/!05!liber_quintus/064.lat|titolo = SferaTusculanae eDisputationes cilindro|urlmortoLiber =Quintus sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130706190957/http://www.matematicamente.it/cultura/storia_della_matematica/archimede,_sfera_e_cilindro_200709011338/64|dataarchivioaccesso = 618 lugliofebbraio 20132023}}</ref>
 
==== ''Sui conoidi e sferoidi'' ====